Fumo e ancora fumo. Ecco cosa si è trovato di fronte ieri pomeriggio, al momento di aprire la porta della palestra del plesso Fermi dell’istituto di istruzione superiore Boccioni-Fermi di Reggio Calabria, lo staff tecnico della società di pallavolo Elio Sozzi. Allenamenti annullati ieri e chissà adesso per quanto tempo.

Avevano preso fuoco, per cause ancora in corso di accertamento, i paracolpi posti a protezione dei muri e degli angoli della palestra e ancora il fumo non si era dissolto. Fortunatamente la palestra era vuota al momento del fatto. A terra è stato trovato un accendino. Gli stessi rappresentanti della società hanno provveduto ad allertare le forze dell’ordine per gli accertamenti di rito.

Il rivestimento dei pilastri e del muro sul fondo della palestra, adesso completamente bruciato, dovrà essere adesso rimosso e appositamente smaltito, essendo anche stato alterato e contaminato dalle fiamme. Prima di questo intervento e della sostituzione delle protezioni incenerite, la struttura non potrà essere considerata sicura e agibile.

Allenamenti e partite sospese

«La polizia ha eseguito i rilievi. Con noi – racconta Stefania Laurenda, componente staff tecnico e dirigente Asd Elio Sozzi – anche Felice Foti, in rappresentanza del settore Istruzione della Città metropolitana al quale abbiamo già manifestato la disponibilità a collaborare per il ripristino dei luoghi, purché ciò avvenga nell’immediatezza. Si tratta di una delle già poche strutture in cui possiamo allenarci e una delle pochissime omologate per le gare territoriali. I campionati sono ancora in corso. Noi l’abbiamo, infatti, indicata per le semifinali regionali del campionato Under 14 che dovranno svolgersi il prossimo 30 aprile. Occorre intervenire subito per riaprire la palestra.

Se le istituzioni provvederanno alla rimozione, allo smaltimento e alla sostituzione del rivestimento ormai bruciato, noi provvederemo ad imbiancare. Per noi è essenziale poter utilizzare la struttura al più presto. Le alternative scarseggiano sul territorio e non possiamo consentire che uno dei pochi impianti disponibili, di cui sia possibile il ripristino in tempi brevi, resti invece a lungo inagibile». Così ha concluso Stefania Laurenda, componente staff tecnico e dirigente Asd Elio Sozzi di Reggio Calabria.

Un danno alla comunità

«Deploriamo fermamente l’accaduto e attendiamo gli esiti dei rilievi eseguiti dalle forze dell’ordine del pomeriggio di ieri. Si tratta certamente di un grave gesto verso la comunità e verso la scuola che condanniamo fermamente. Con la Città metropolitana e il settore guidato dall‘architetto Giuseppe Mezzatesta siamo certi si collaborerà, come finora sempre avvenuto, con solerzia e impegno per gli interventi da eseguire». È quanto dichiarato dalla dirigente scolastica dell’istituto Anna Maria Cama.