L’offerta formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l’a.a. 2024-2025 è erogata dai 5 Dipartimenti ed è riconducibile a 10 ambiti disciplinari: Agraria, Architettura, Design, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Biologiche, Scienze Infermieristiche, Scienze Sportive e Scienze Umane.

Le tasse universitarie per l’a.a. 2024-2025 comprendono il Contributo Onnicomprensivo Annuale (COA) basato sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE Università), senza incrementi rispetto all’a.a. 2023-2024, e la tassa regionale per il diritto allo studio, a cui si aggiunge l’imposta di bollo.

Sono totalmente esonerati dal COA le studentesse e gli studenti iscritti che soddisfano congiuntamente requisiti di merito relativi ai CFU conseguiti e indicati nel manifesto degli studi:

  • sono iscritti a un numero di anni accademici inferiore o uguale alla durata normale del corso di studio aumentata di uno, appartengono ad un nucleo familiare con ISEE inferiore o uguale a 22.000,00 euro;
  • vittime di terrorismo e della criminalità organizzata, o figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché delle vittime del dovere e loro superstiti richiamati tali secondo le norme di legge, se risultano soddisfatti alcuni requisiti;

Sono, inoltre, previsti esoneri parziali del COA in favore di alcune categorie di studentesse e studenti. Ad esempio, sono esonerati del 30% dell’importo della seconda rata di iscrizione:

  • le studentesse e gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con la presenza di almeno un fratello/sorella iscritto/a nello stesso anno accademico all’Università Mediterranea;
  • gli immatricolati ai corsi di Laurea Magistrale che abbiano conseguito la Laurea triennale con la votazione di 110/110 entro i termini previsti dai rispettivi ordinamenti.

Consultando il Manifesto degli Studi è possibile quantificare il COA in relazione alle fasce ISEE e individuare tutti gli esoneri previsti.

Inoltre, è previsto un COA ridotto per i dipendenti della pubblica amministrazione per l’iscrizione ad alcuni corsi di studio, nell’ambio dell’iniziativa PA 110 e Lode, a condizione che risultino soddisfatti alcuni requisiti.

SERVIZI

I servizi per studentesse e studenti iscritti rimarranno in gran parte gratuiti. Sarà così ad esempio per il tutorato personalizzato, i servizi-navetta di trasporto collettivo che collega l’Ateneo al centro della città, ricreativi, bibliotecari, wi-fi, servizi sportivi ((Centro Universitario Sportivo di Ateneo CUS, Campetto polivalente, Area Calistenica, Palestra), presidio medico-sanitario (nei locali dell’Ateneo è allestito un ambulatorio medico per l’erogazione di prestazioni di medicina generale, dietologia, psicologia, e informazione/divulgazione per la prevenzione) residenze universitarie (alloggi fruibili presso la Residenza universitaria di via Roma e la Residenza universitaria di via Manfroce, per merito e/o base reddituale, con Bando Pubblico)

Sono inoltre previsti finanziamenti per lo svolgimento di attività culturali e borse di studio, contributi per il pagamento dell’affitto, premi di laurea, servizi abitativi a tariffa agevolata.

Le studentesse e gli studenti possono collaborare con l’Università Mediterranea tramite lo svolgimento di attività a tempo parziale. L’Ateneo promuove Tirocini formativi e di orientamento, sia curriculari che post-laurea, attività formative volte ad agevolare le scelte professionali delle studentesse e degli studenti.

Per gli studenti che dopo la laurea cercano lavoro, è attivo il servizio Job Placement che si occupa di fornire alle studentesse e agli studenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria l’assistenza necessaria per l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso diversi canali e strumenti: il portale Job Placement-AlmaLaurea; seminari di orientamento al lavoro e presentazioni aziendali; supporto per la ricerca attiva di lavoro. Organizza e promuove ogni anno incontri con le aziende, Career Day istituzionale e altre iniziative. Inoltre, assiste le Aziende nella ricerca del candidato più adatto alle proprie esigenze offrendo un servizio di informazioni e analisi dei fabbisogni.