Lavori a piazza Garibaldi a Reggio Calabria avanti tutta! Come anticipato stamattina si è iniziato a vedere che il cantiere degli scavi prende forma. Di qualche giorno fa il cartello di sosta che, da stamattina, inibiva alle macchine la possibilità di parcheggio, in vista dell’apertura del cantiere.

La zona delimitata

Un nastro a strisce bianche e rosse ha delimitato la zona nella quale si partirà con le nuove indagini. Si ha già l’idea di ciò che era stato trovato e conservato. Ma il sito è stato successivamente indagato grazie all’utilizzo di georadar.

Nei mesi passati i lavori avevano subito forti ritardi per via delle lungaggini relative allo spostamento dell’edicola presente nella piazza, ma una volta risolto l’intoppo è arrivata l’ordinanza di chiusura per la piazza.

La mappa degli scavi

Gli scavi partiranno proprio dove era situato l’esercizio commerciale, ora spostato, dall’altro lato della piazza. Lavori che, come sottolineato più volta da Fabrizio Sudano, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia non incideranno col traffico. Si procederà partendo dall’angolo della piazza in cui oggi si trova l’edicola, il vecchio scavo, che sarà poi allargato fino all’inizio del corso Garibaldi e via Aspromonte, senza toccare la strada, e poi scendere verso la statua di Garibaldi ma non arrivare a metà piazza.