Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Durante l’assemblea di fine aprile degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, si è tenuta la presentazione della nuova fanzine digitale “creazine”, un progetto innovativo che mira a coniugare il mondo cartaceo delle fanzine con quello digitale, all’interno di un nuovo formato chiamato “pxzine”.
Roberto Cananzi, più conosciuto come il Bak – si legge in una nota – ha preso parola durante l’assemblea studentesca per presentare il progetto che si compone di una fanzine cartacea, destinata a bar e luoghi pubblici, ed una versione digitale pronta a diventare vetrina sul web dei lavori degli studenti dell’Accademia e, col tempo, archivio digitale storico delle opere create nell’Accademia stessa.
La “creazine” rappresenta una grande opportunità per i giovani artisti dell’Accademia, che potranno avere uno spazio per esporre le loro opere e farle conoscere al pubblico anche per fini lavorativi: «La piattaforma è pensata per poter consultare le opere per autore ed argomento. Può diventare il vostro portfolio digitale, gratuito ed accessibile – ha spiegato l’autore di pxzine agli studenti presenti-. Inoltre, il progetto prevede molteplici iniziative collegate, tra cui una stretta collaborazione con collettivi artistici di Reggio Calabria e Messina ed iniziative che vedranno i giovani artisti dell’Accademia ospiti di realtà esterne, per giornate dedicate alla creazione artistica e al ritrovato contatto col territorio».
Il Bak ha sottolineato l’importanza di un progetto come la “creazine” per la crescita artistica e culturale della città e ha invitato tutti a partecipare attivamente alle iniziative previste. Sottolineata anche una visione del tutto nuova dell’artista che va oltre le divisioni settoriali delle diverse scuole che conta l’Accademia.
L’intervento è iniziato con un significativo aneddoto che riguarda l’amicizia con un giovane pittore di nome Vito e da cui è scaturita l’idea della piattaforma digitale: «Ogni volta che lo incontro mi ricorda che dovrebbe mostrarmi le sue opere, ma non è semplice specie per chi crea quadri molto ingombranti. Poi se la sera Vito torna a casa e scrive una bellissima poesia io non lo saprò mai perchè per me è comunque un pittore. Ho notato questa mancanza di una piattaforma comune e l’ho creata coi ragazzi dell’Accademia. La piattaforma pxzine.com è già online in versione beta per possibile consultare creazine e tutte le altre “zine” che andranno ad arricchire questa innovativa realtà editoriale». Anche su Instagram è finalmente disponibile un account dedicato: https://www.instagram.com/pxzine/