Il gruppo armatoriale Caronte & Tourist ha preso in consegna dal cantiere navale turco Sefine il traghetto bidirezionale Pietro Mondello, unità praticamente gemella di Elio che già dal 2018 è entrata in servizio per coprire il collegamento marittimo fra le due sponde dello Stretto di Messina.

Fra le innovazioni che saranno a bordo di questa nuova costruzione spicca, ad esempio, un ampio pacchetto batterie da 2 MWh di potenza per alimentare alcune funzioni di bordo e per effettuare manovre in porto senza emissioni, consentendo al contempo di ridurre anche i consumi. La lunghezza complessiva della nuova nave è di 132 metri e potrà viaggiare a una velocità di crociera di 15 nodi, con una capacità di trasporto di circa 1.500 passeggeri e 290 veicoli su due ponti.

A proposito del programma di nuove costruzioni avviato da Caronte & Tourist, in un’intervista rilasciata nelle scorse settimane a SHIPPING ITALY, l’amministratore delegato Lorenzo Matacena ha detto che l’azienda ha in previsione l’acquisto di almeno quattro (e fino a sei) nuove navi traghetto da impiegare nei collegamenti per le isole minori della Sicilia, per un investimento compreso fra i 200 e i 300 milioni di euro. Il progetto, però, rischia di subire un rallentamento fino a quando dal Governo italiano non arriveranno indicazioni chiare sui contributi al rinnovo delle flotte di traghetti impiegati in Italia.