L’avvicendamento alla guida della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, con l’insediamento del nuovo Procuratore capo Giuseppe Borrelli e la conclusione dell’importante attività svolta dal Dott. Giuseppe Lombardo durante la fase transitoria, seguita alla nomina del Dott. Giovanni Bombardieri a Procuratore della Repubblica di Torino, rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo.

Un momento che ci offre l’opportunità di rinnovare la piena fiducia nelle Istituzioni dello Stato impegnate quotidianamente nella lotta alla criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini, elementi essenziali per il progresso civile e democratico di un territorio.

La CISL della Città Metropolitana di Reggio Calabria, consapevole della complessità del contesto territoriale, ribadisce con forza che lo sviluppo economico e sociale non può prescindere dal rispetto della legalità, a partire proprio dal mondo del lavoro. È fondamentale che ogni percorso occupazionale si fondi su contratti regolari, salari dignitosi e condizioni di sicurezza, affinché la legalità non sia più una conquista ma una condizione normale e condivisa.

In questo quadro, la CISL auspica un’alleanza virtuosa tra Istituzioni, parti sociali e società civile, fondata su responsabilità e cooperazione, per affermare in modo concreto la cultura della giustizia e della trasparenza.

«Al nuovo Procuratore Giuseppe Borrelli rivolgo, a nome dell’intera CISL metropolitana, un augurio di buon lavoro sincero e convinto» – dichiara Nausica Sbarra, Segretaria Generale della CISL Città Metropolitana di Reggio Calabria – «Siamo certi che la sua esperienza e il suo rigore rappresenteranno un punto di riferimento per l’intera comunità. Per quanto possibile, confidiamo in una proficua collaborazione istituzionale, nell’interesse superiore della legalità e dei diritti sociali che devono camminare insieme per costruire una Calabria più giusta e più libera»