Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
Si svolgerà oggi, mercoledì 1 ottobre, a partire dalle 17.30, presso il Centro Sportivo “Stelle del Sud” a Reggio Calabria, una tappa del Corso Big Academy 2026, un percorso di Alta Formazione manageriale promosso da Acsi (Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale) e Confindustria Reggio Calabria per offrire a giovani aspiranti imprenditori una qualificata esperienza culturale e professionale nell’ambito della gestione d’impresa.
Si tratta di un momento formativo al quale il club e-Rotary Italia 2102 annette una grande importanza nell’ambito del più ampio progetto distrettuale ispirato dal valore della “restanza” per i tanti giovani calabresi che spesso lasciano la propria terra per studiare, prima, e lavorare subito dopo. E’ ai giovani che si vorrebbe arrivasse l’invito a compiere la scelta, consapevole, di restare sul proprio territorio per “prendersene cura”, valorizzandolo e rigenerandolo. Ma anche, ovviamente, imprendendo e rendendosi protagonisti attivi del cambiamento culturale ed economico. Il club service dovrà fungere da “facilitatore” nell’individuazione dei percorsi e nell’acquisizione delle informazioni necessarie attraverso laboratori culturali e testimonianze.
L’incontro odierno consentirà ad un gruppo di giovani che hanno da poco concluso gli studi universitari di approfondire la conoscenza delle principali realtà imprenditoriali della Calabria, incontrando chi ha già ruoli decisionali e organizzativi, ma anche incontrandosi tra loro. Sarà una tappa di un più lungo iter formativo che il Rotary intende seguire per supportarne la diffusione.