Dalle ore 11 fino a tarda sera stand gastronomici, area bimbi, Son’abballu, raduno di Fiat 500 e messa alla SS. Annunziata animeranno il borgo reggino
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Tutto è pronto a Sant’Alessio in Aspromonte per l’evento gastronomico di domenica 26 ottobre. Gli stand, aperti dalle ore 11 a tarda serata, sono pronti per offrire prelibatezze per ogni palato: panino con salsiccia e frittole; panino con porchetta e burger torre; trofie ai funghi e trippa; alette e nuggets di pollo; patatine e sangria; maccheroni al ferretto con ragù e polpette al sugo; ciambelle, crêpes, cannoli con ricotta e pannocchie; crespelle e polenta al cinghiale, verdure e miele; degustazione di pesce stocco; patatosa ripiena di mortadella e crema di formaggio pecorino e Mulinara con funghi e scamorza; panino con parmigiana ripiena di scamorza Silana affumicata e capocollo; punto bar; degustazione con olio, vino e prodotti del territorio; torrone e caramelle; bombette e arrosticini; caffè certosino e cocktail bar, e non potevano mancare le tradizionali caldarroste.
Per l’intrattenimento dei bambini è stata allestita un’area dedicata e, per gli amanti dell’animazione e della musica, ci sarà DJ Set e, dalle ore 20.30, un concerto del giovane gruppo «Son’abballu», che si esibirà con musiche e canti popolari.
Inoltre ci sarà l’Expo dell’artigianato locale e il raduno delle Fiat 500 d’epoca. Alle ore 11.30 sarà celebrata la S. Messa presso la chiesa parrocchiale della SS. Annunziata.
Non puoi mancare a Sant’Alessio in Aspromonte, all’appuntamento con la sagra «Sapori d’Aspromonte», un paese collinare che dista 15 minuti da Reggio, ideale per tutte le età considerata la sua posizione pianeggiante che favorisce lunghe e rilassanti passeggiate, anche con bambini in passeggino, soprattutto dopo una bella e sana mangiata.

