Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Condofuri ha ospitato oggi una straordinaria edizione di “Pompieropoli“, un evento ludico-educativo dedicato ai bambini, promosso dal Comitato Korì in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. Questa manifestazione, che si è svolta con grande successo e partecipazione, ha permesso ai più piccoli di vivere un’esperienza unica nei panni dei vigili del fuoco.
Pompieropoli è un evento ideato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, per coinvolgere bambini e ragazzi, in attività che simulano il lavoro dei pompieri. I partecipanti, di età compresa tra i 3 e i 15 anni, hanno l’opportunità di cimentarsi in percorsi ludico-didattici che includono prove di abilità come superare ostacoli, spegnere piccoli incendi e partecipare a esercitazioni di soccorso, sempre sotto la supervisione di vigili del fuoco esperti.
La giornata di oggi a Condofuri è stata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. Bambini entusiasti hanno partecipato a vari percorsi organizzati con cura dai vigili del fuoco, imparando e giocando allo stesso tempo. «Abbiamo avuto il piacere di organizzare una giornata dedicata ai bambini. L’anno scorso non abbiamo avuto il tempo e il modo di organizzare una bella giornata come questa. Oggi, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, abbiamo dato vita a questa iniziativa. I bambini si sono divertiti molto. È stato organizzato tutto nei minimi dettagli e in tutta sicurezza» ha dichiarato un responsabile del Comitato Korì.
Questa manifestazione non solo offre un’esperienza divertente, ma ha anche un forte valore educativo. Insegna ai bambini le norme di prevenzione e sicurezza, promuove la cultura della protezione civile e sensibilizza i partecipanti sull’importanza del lavoro svolto dai vigili del fuoco. Inoltre, Pompieropoli favorisce l’inclusione, coinvolgendo anche bambini con disabilità in attività adattate alle loro esigenze.
«Dopo tredici anni siamo di nuovo a Condofuri con Pompieropoli – racconta il presidente dell’Associazione Vigili del Fuoco, Giuseppe Megale – Questo è un evento ludico-educativo dove i bambini si cimentano nel ruolo di vigili del fuoco. Dopo il percorso, che include molte sfide, i bambini hanno dato prova di essere dei piccoli atleti. Le prove sono progettate per vincere le fobie e simulano il percorso dei vigili del fuoco dalla chiamata fino allo spegnimento dell’incendio».
L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per i bambini di conoscere più da vicino il lavoro dei vigili del fuoco, sviluppando allo stesso tempo il senso di comunità e la consapevolezza delle pratiche di sicurezza. «Anche oggi – conclude Megale – i bambini hanno seguito il percorso e si sono divertiti moltissimo. Noi siamo molto soddisfatti di aver offerto questo evento alla comunità. La cittadinanza ha collaborato bene e i bambini sono stati favolosi».