A San Lorenzo si discute di turismo, volontariato ed eventi per promuovere il territorio. L’appello di Lorenzo Spizzica: «Serve una rete di iniziative stabili e condivise per far crescere la comunità»
La terza edizione accende i riflettori sul borgo dell’Aspromonte grecanico con un parterre importante di premiati. Il network LaC media partner del premio
In diretta dalla suite aeroportuale il vicesindaco di Bova Gianfranco Marino e il comico di Zelig Santo Palumbo tra il rilancio del Premio “Chora tu Vua” e la forza dell’ironia calabrese
Tra incendi, frane e pendii instabili il sindaco Penna lancia l’allarme: senza prevenzione e interventi strutturali l’autunno rischia di trasformarsi in emergenza continua
Dopo il terremoto politico e la caduta dell’Amministrazione Paino è l’ora della resa dei conti tra ex consiglieri ed amministratori: parole che bruciano e lasciano aperto il cammino verso il voto del 2026
Nel cuore dell’estate bovese, i ragazzi del Comitato Giovani accendono l’entusiasmo di un’intera comunità con tre giorni di festa, memoria e passione. Un esempio di cittadinanza viva che guarda al domani con radici ben salde nella tradizione
Nel Giardino delle Parole del Museo Rohlfs, il Premio Letterario si confronta con la storia, la politica e l’identità regionale in un evento che lega saggistica, spettacolo e progettualità territoriale. L'autore e storico Giordano Bruno Guerri ha dialogato col direttore di LaC News 24 Franco Laratta
Il caso esplode mentre Occhiuto lascia la guida della Regione in piena crisi politica e istituzionale. Mentre sul tavolo resta ancora una Calabria dai borghi interni abbandonati e dai piani strategici impossibili da realizzare
Mentre il governo taglia i fondi ai borghi montani e concentra risorse sulla costa, il consigliere Spizzica racconta una comunità che resiste tra incendi, isolamento e sete d’acqua
Il professore Giuseppe Bombino, neo-eletto presidente del Gruppo d'Azione Locale, traccia il percorso da seguire e illustra le linee programmatiche del suo mandato, a cavallo tra azioni di conservazione e strategie di sviluppo. Poi la dedica a Salvino Nucera
Altro che eutanasia di Stato: i piccoli comuni possono rinascere, e qualcuno lo sta già facendo. Le storie diverse – ma parallele – di Bova, Pentedattilo e Sant’Agata del Bianco
Dai borghi grecanici dell’Aspromonte arriva un’accusa durissima: mentre lo Stato dichiara lo spopolamento “irreversibile”, ai sindaci restano solo macerie, silenzi e responsabilità scaricate dall’alto. «Ci stanno spegnendo un pezzo alla volta»
Dai lidi low cost alle spiagge libere, tra borghi grecanici, cucina autentica e accoglienza familiare: così l’Area Grecanica conquista chi cerca mare e identità
Commozione e partecipazione a Roghudi per la camera ardente. Donato dalla famiglia alla comunità il patrimonio librario e inedito dell’intellettuale. Il sindaco Zavettieri: «Costituiremo un Centro Studi per non disperderne l'operato»
Scompare a 73 anni una figura centrale nella valorizzazione e trasmissione della lingua e dell’identità grecanica. I messaggi di cordoglio delle istituzioni
Giornata storica per la capitale morale e culturale dell'Area Grecanica reggina: l’eurodeputata greca ha ricevuto la cittadinanza onoraria per il suo impegno a tutela dell’identità grecanica. Con lei la collega Giusy Princi: «Da oggi sarà ambasciatrice istituzionale in Europa»
Tra scuole, piantumazioni e microforeste di Ficus Benjamin, il progetto dell’associazione guidata da Aurelia Sansotta che punta tutto sulla resilienza climatica e sul risveglio delle coscienze
Dopo l’uscita di Latella, Rodà e Barreca la nuova giunta parte già in salita, lasciando il sindaco con soli 6 voti su 13: senza un accordo politico la tenuta dell'amministrazione è a rischio
Pulizia, volontari e idee concrete, la Presidente della Proloco Pizzi: «Vogliamo raccontare un paese diverso». E sugli incivili: «Combatteremo al fianco del Comune, il bene comune è responsabilità di tutti»
Spazzatura e ingombranti usati per chiudere le strade per protesta. Il sindaco annuncia raccolte straordinarie, sorveglianza rafforzata e l'avvio della raccolta differenziata nei prossimi mesi
In Consiglio comunale si consuma lo strappo annunciato: l’ex assessore e il consigliere formalizzano la nascita del gruppo autonomo di maggioranza “Futuro Comune – Condofuri 2040”. Il sindaco tenta il reset politico. Ed in una assise di fuoco irrompe anche l'operazione Millennium
L’analisi di un voto che oggi più che mai restituisce centralità alla partecipazione popolare dopo anni di commissariamenti e crisi politiche nei due comuni dell’Area Grecanica
Unico candidato sindaco con «San Lorenzo Sveglia» punta su giovani professionisti e un programma essenziale: «Servono acqua, pulizia e dignità, ma tutto parte dalla partecipazione»