A Palazzo Alvaro il primo appuntamento del progetto ideato da Francesco Alati: formazione, imprese e istituzioni a confronto sul ruolo del design come leva culturale, sociale ed economica per lo sviluppo dei territori del Sud
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Il 7 novembre a Palazzo Alvaro, Reggio Calabria, prende il via un ciclo di talk dedicato al ruolo dei giovani progettisti e al valore del design come leva culturale e strategica per lo sviluppo dei territori.
Design Thinks Fresh è un ciclo di incontri che mette in dialogo esponenti del mondo della formazione, delle imprese e delle istituzioni, per attivare un confronto sul tema dei giovani progettisti e sulla loro capacità di leggere la contemporaneità, traducendo sfide e complessità in nuove visioni di futuro. La prima tappa si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 16.30, presso Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Il progetto nasce da un’idea del designer e direttore creativo Francesco Alati, recentemente selezionato da Fondazione Symbola e ADI all’interno della rassegna Nuove Geografie del Design. Attraverso tre appuntamenti – a Palazzo Alvaro (Reggio Calabria), all’Accademia Abadir (Catania) e al Museo Carta Rubbettino (Soveria Mannelli) – Design Thinks Fresh apre una riflessione collettiva sul ruolo del design come strumento di innovazione culturale, sociale ed economica, e sul contributo che i giovani progettisti possono dare alla costruzione di nuove visioni per il Sud Italia.
Programma – 7 novembre
Il primo incontro sarà moderato da Francesco Alati e vedrà la partecipazione di:
- Tania Cerquiglini – responsabile sistema Impresa e Cultura Rubbettino
- Giacomo Chirico – co-fondatore Tenute San Giovanni
- Luciano Galimberti – Presidente ADI – Associazione per il Disegno Industriale
- Alessandro Laganà – direttore CNA Reggio Calabria
- Consuelo Nava – direttrice Dipartimento Architettura e Design – UNIRC
- Paolo Praticò – dirigente generale Dipartimento Sviluppo Economico – Regione Calabria
- Pietro Sacchetti – direttore Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria
- Domenico Sturabotti – direttore Fondazione Symbola
- Antonio Taccone – prorettore Università Mediterranea
- Antonino Tramontana – presidente Camera di Commercio di Reggio Calabria
- Carmelo Versace – vice-sindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria
Il dibattito prevede inoltre l’intervento di Valentina Romeo, giovane designer reggina e ideatrice del progetto Etimologia Magazine, piattaforma editoriale che indaga i fenomeni della contemporaneità.
I temi
Design Thinks Fresh parte dalla consapevolezza che il design è pensiero strategico e metodo orientato alla qualità, alla coerenza e al futuro, non solo ricerca di forme. In un momento in cui i baricentri si stanno spostando, il Sud può diventare terreno fertile per nuove e consistenti sperimentazioni. Il pensiero giovane si conferma motore di innovazione e responsabilità, portatore di linguaggi nuovi, approcci interdisciplinari e sensibilità contemporanea ai temi dell’innovazione sociale.
Quali sono oggi le sfide che affrontano i giovani professionisti? Qual è il ruolo della formazione, delle imprese e delle istituzioni? Come possiamo mirare a un’innovazione sociale sostenibile garantendo un futuro ai giovani del Sud? Quali sono le nuove istanze del territorio e in che direzione vanno orientati gli sforzi progettuali?
Promotori e partner
L’evento è promosso dallo studio Francesco Alati design+strategy con ABADIR Accademia di Design e Comunicazione Visiva, CARTA Parco d’Arte Contemporanea e Museo d’Impresa Rubbettino, in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Con il patrocinio di: Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, ADI Calabria, ADI Sicilia, Camera di Commercio di Reggio Calabria, Dipartimento Architettura e Design UNIRC, CNA Reggio Calabria, Regione Calabria e Fondazione Symbola.

