Si è svolta venerdì 30 maggio, all’interno della biblioteca comunale di Montebello Jonico, nella sede della delegazione municipale di Saline Joniche, la presentazione del libro «Narcisismo – Istruzioni per l’uso» della dottoressa Maria Pia Guarna.

L’evento, promosso dall’Associazione Culturale e di Volontariato “Democrazia e Libertà – Uniti per Montebello Jonico”, ha riscosso un ampio successo di pubblico e presenze autorevoli, tra cui numerosi esponenti dell’amministrazione comunale e rappresentanti del mondo associativo e professionale del territorio. A moderare l’incontro, nonché promotore dell’iniziativa, è stato il presidente dell’associazione organizzatrice, il dott. Fabio Giuseppe Zampaglione.

Accanto all’autrice, al tavolo dei relatori, sono intervenuti il sindaco di Montebello Jonico Maria Foti, il dott. Antonio Battaglia, esperto di cyberspazio e cyberbullismo, e il dott. Antonino Pedà, segretario generale dell’associazione promotrice. Tra le autorità presenti in sala anche il vicesindaco Giovanni Foti e gli assessori comunali Santo Minniti, Vincenzo Monterosso e Giuseppe Principato.

La serata ha rappresentato molto più di una semplice presentazione editoriale: attraverso un dialogo vivo con la platea, la dott.ssa Guarna ha guidato i presenti in una riflessione condivisa sui temi del narcisismo e delle sue implicazioni nelle dinamiche relazionali quotidiane. Un dibattito spontaneo e costruttivo ha preso forma nel corso dell’incontro, generando un clima di confronto autentico e partecipato, arricchito dagli interventi del pubblico.

A conclusione dell’evento, il presidente Zampaglione ha donato una copia del libro alla biblioteca comunale, consegnandola simbolicamente nelle mani del primo cittadino affinché venga inserita nel patrimonio bibliografico a disposizione della collettività.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’amministrazione comunale per il patrocinio e la concessione dei locali, a Peppe Rodà di Pierre Promotion per il supporto logistico e tecnico, e naturalmente all’autrice Maria Pia Guarna per aver scelto Montebello Jonico come tappa del suo percorso culturale.

L’iniziativa ha rappresentato un momento prezioso di crescita collettiva, rafforzando il ruolo dell’associazione “Democrazia e Libertà” come presidio attivo di cultura e cittadinanza sul territorio.