Nato a Milano ma cresciuto tra le estati dell'Area Grecanica, il rettore dell'ateneo tra i più importanti d'Europa rivendica i valori appresi nella nostra terra e invita i giovani calabresi a puntare in alto con fiducia nel futuro
La serata del 12 agosto ha visto protagonisti scrittori, poeti, musicisti e artisti. Padrino dell’evento lo scrittore Mimmo Gangemi, presidente Franca Evoli. Eletta “Miss Poesia 2025” Maria Chiara Gattuso.
Ospite degli studi de ilReggino.it, l’attivista e presidente Romina Palamara racconta l’impegno culturale e sociale di due realtà simbolo della rinascita locale. Un dialogo sul valore della memoria, l’amore per il territorio e la lotta contro ogni forma di violenza
L'arrivo della reliquia a Montebello è previsto alle ore 9:15. Seguirà il Rosario a Santa Rita, guidato dal priore Carlo Cacurri, e a seguire la Santa Messa
La comunità dei Santi Cosma e Damiano accoglie il prezioso reliquiario del Santo Papa. Don Zampaglione: «Prendete la vostra vita e fatene un capolavoro»
Il tragico impatto è avvenuto, per cause ancora in corso di accertamento, nel territorio di Montebello Jonico. I primi a prestare soccorso i vigili del fuoco
Dopo il rigetto del ricorso del Comune di Bagaladi, la sindaca Foti rilancia: «Ora servono visione, coraggio e scelte condivise. Obiettivo unificare i servizi»
La vittima, un 35enne, che lo scorso ottobre era arrivato all’ospedale Evoli con una ferita d’arma da fuoco al collo. A coordinare le indagini la procura di Reggio Calabria
Masella e Montebello sono dei paesi bellissimi, molto visitati durante il periodo estivo, perciò chiedono che vengano loro garantiti i servizi essenziali
Iniziativa promossa congiuntamente dalla Pro Loco Montebellum in collaborazione con il plesso scolastico di Fossato, la parrocchia Santissima Maria del Buon Consiglio, le associazioni Culturali “Terra Mia” e “Fossatesi nel Mondo”
La durata è di 12 mesi e le prime risorse stanziate, anche per altri sette comuni del catanzarese, ammontano complessivamente a oltre 4 milioni di euro
Un nome femminile legato a tante storie e leggende come quella della roccia che si chiama con la piccolissima frazione che domina, come quella dell'imperatrice che nel 326 d.C. trovò la Croce di Cristo e che la Chiesa celebra il 18 agosto
Diretto a rifornire le truppe italiane in Libia, il piroscafo fu silurato da un sommergibile inglese. Il figlio del palombaro inviato dalla Marina per salvare il carico, Daniele Todaro: «Mio padre quantificò oltre 3 mila tonnellate di tritolo nella stiva»
Sul podio studenti e studentesse del istituto comprensivo Montebello Jonico– Motta San Giovanni plesso di Saline Joniche e della scuola primaria di Gioiosa Marina