Un flashmob di danza ha animato Catona e il centro di Reggio Calabria grazie alle ballerine della scuola di Monia Labate, regalando al territorio una giornata all'insegna dell’arte e della condivisione. L’evento ha preso il via in Piazza Matteotti a Catona: qui le giovani danzatrici, guidate dalla passione e dall’energia che da sempre caratterizzano la scuola, hanno coinvolto i passanti con una coreografia dinamica del maestro Cristian Lazzara, sorprendendo la comunità e creando un momento di aggregazione spontanea.

Terminata la performance fra applausi e curiosità, il gruppo si è spostato nel cuore di Reggio Calabria, in Piazza Italia, portando il suo spettacolo anche al pubblico cittadino. La scelta di due piazze simboliche punta a sottolineare l’importanza della danza come strumento di inclusione sociale e di valorizzazione del territorio. Le esibizioni hanno dimostrato quanto il flashmob possa essere una forma di arte pubblica dal forte impatto emotivo e di aggregazione.

L’iniziativa, sostenuta dall’entusiasmo delle ballerine e dalla guida dell’insegnante Monia Labate, si inserisce nella tradizione della scuola di danza, da sempre attenta a promuovere la cultura del movimento e a dar spazio ai giovani talenti locali.

Da Catona a Reggio, quindi, il flashmob è stato capace di trasformare due piazze in palcoscenici improvvisati, lasciando il segno tra coloro che vi hanno assistito.