Il 21 agosto, la frazione si animerà con il tanto atteso “Barritteri Food Festival”, un evento imperdibile che promette di deliziare i palati e incantare i visitatori di ogni età. Anche quest’anno, il comitato feste , con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, del Comune di Seminara e del Galbatir, è lieta di annunciare il ritorno di questa manifestazione che, giunta alla sua terza edizione, si conferma un appuntamento fisso nel calendario estivo della piccola frazione.

 L’evento, come da tradizione, è un omaggio alla ristorazione del posto, simbolo del territorio durante tutto l’anno, e celebra i sapori inconfondibili che sapientemente i ristoratori esaltano utilizzando prodotti delle tradizioni culinarie a km zero. 

Il cuore pulsante dell’ evento sarà, come sempre, l’area gastronomica in Piazza P. Cannizzaro, dove sarà possibile degustare in due momenti un vassoio pieno di cibo e un piatto finale con alcune leccornie. 

Ai partecipanti prima sarà distribuito un vassoio comprendente:

  • Un tris di affettati composto da una fetta di lonza di maiale, una fetta di soppressata dolce e una piccante, e in aggiunta una fetta di formaggio aspromontano “primo sale“ il tutto a cura del ristorante Rifugio Steakhouse;
  • Struncatura cucinata sul posto a cura del ristorante La Collina;
  • Parmigiana di melanzana a cura della braceria La Chianina;
  • Peperone ripieno a cura dell’Agriturismo l’Antico Carro;
  • Insalata di pomodori, cipolle e basilico, frittelle di fiori di zucca fatte al momento dai volontari del comitato feste
  • Una bibita a scelta tra coca cola, birra, vino o acqua; 

Successivamente invece si potrà ritirare un secondo piatto dove verranno distribuiti:

  • Anguria; 
  • Un bicchiere di Vecchio Amaro del Capo offerto dall’azienda “Caffo”
  • Una sfoglia di pasta di mandorla con marmellata a cura della pasticceria Artemia

Quest’anno, l’organizzazione grazie alla partnership con la nota azienda “Caffo” delizierà i visitatori con degustazioni del suo celebre liquore Vecchio Amaro del Capo, perfetto per concludere in bellezza un pasto o semplicemente per un momento di piacere.

Confermatissima come le precedenti edizioni invece è la presenza dell’azienda “Olearia La Maddalena” che metterà a disposizione dell’evento il suo buonissimo e gustosissimo olio extra vergine di oliva oltre che omaggiare i presenti con delle bottiglie di olio impreziosite da pezzi unici di ceramica Seminarese che saranno sorteggiate a sorte tra i possessori dei biglietti.

La serata vedrà inoltre la presenza della trasmissione televisiva “Piaceri e Sapori” curata da Graziano Tomarchio.

Ma il “Barritteri Food Festival ” non è solo cibo.

 Il programma di quest’anno è più ricco che mai e prevede diversi spettacoli: 

  • alle ore 21:00 varie esibizioni di danza curate da artisti locali;
  • alle ore 22 inizierà lo spettacolo dei “4 dance Real Party Band” che faranno danzare i presenti sulle note della musica dance anni 90.

Inoltre, per la serata sarà allestito un mercatino dell’artigianato locale, dove sarà possibile ammirare e acquistare prodotti unici, realizzati con passione e maestria dagli artigiani del nostro territorio. 

Un Appuntamento da Non Perdere Il “Barritteri food festival 3° edizione” è molto più di una semplice festa gastronomica: è un’occasione per riscoprire il valore delle nostre radici, per sostenere i produttori locali e per trascorrere momenti indimenticabili in compagnia. È un evento che unisce la comunità e accoglie a braccia aperte i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nel gusto delle nostre tradizioni. 

Pertanto gli organizzatori consigliano di segnarsi la data e il luogo: 21 agosto 2025 a partire dalle ore 19:30 in piazza P. Cannizzaro di Barritteri per celebrare insieme il gusto dei nostri cibi e la bellezza della nostra terra.