Il maestro coreografo Gino Labate, eccellenza reggina nel campo artistico, da Barcellona, in questi giorni, si è trasferito a Reggio Calabria per presentare il progetto “Formazione danza lavoro”. L’evento, creato dal MIPAD (Movimento Internazionale Promozione Arte Danza) in collaborazione con “Barcelona Ballet Project” e “Dance Open America”, promuove in Italia un’iniziativa rivolta a docenti e allievi, con finalità formative e di aggiornamento professionale, finalizzata alla creazione di nuove opportunità lavorative nel mondo della danza.

Il progetto prevede lezioni dedicate a tre fasce d’età e gli incontri si terranno presso il centro di formazione danza Arabesque, diretto dalla docente Pasqualina Iacopino, in via Veneto 60. I corsi inizieranno sabato 11 ottobre e proseguiranno nei weekend successivi, con cadenza mensile per un totale di quattro appuntamenti.
Le finalità puntano a garantire continuità didattica di qualità, valorizzando i giovani talenti del territorio attraverso una formazione d’eccellenza.

Al termine del progetto, il direttore artistico Gino Labate potrà selezionare singoli allievi o gruppi per introdurli in istituzioni formative nazionali e internazionali o compagnie di danza professionali.
In occasione dell’appuntamento reggino saranno presenti, oltre al maestro Labate, anche Federico Labate e Hector Ferrer.

Il MIPAD è conosciuto in tutta Europa per l’impegno nella promozione della danza e nell’organizzazione di grandi eventi artistici. Gino Labate, eccellenza reggina nel panorama internazionale, non ha mai reciso il legame culturale con la sua città, che considera dotata di enormi potenzialità di crescita anche nel campo della danza artistica.