«Ci siamo immersi pienamente nell’atmosfera di Scirubetta, una quarta edizione che porta davvero lustro alla nostra città – ha dichiarato il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà alla presentazione –. Il mondo della gelateria si raduna con 34 maestri gelatieri che, in questo periodo di festa, allieteranno cittadini e turisti con eccellenze di altissimo livello».

Falcomatà ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la crescita e l’attrattività del territorio: «Ritengo che questi siano eventi che fanno crescere un territorio e consentono a chi vuole vivere meglio la nostra città di poterlo fare con iniziative che coniugano le bellezze del nostro territorio con qualcosa di bello e buono, come il gelato. La Città metropolitana sostiene da tempo il percorso dei nostri maestri gelatieri, impegnati a reinterpretare con creatività la tradizione millenaria della scirubetta, guardando al futuro».

Il primo cittadino ha poi anticipato un ulteriore progetto legato all’enogastronomia identitaria: «Così come avverrà con l’imminente presentazione della carta dei dolci tipici, che offrirà un ulteriore elemento peculiare capace di contraddistinguerci rispetto ad altre città e regioni».

Con degustazioni, laboratori, incontri e sperimentazioni, Scirubetta 2025 si conferma appuntamento di punta dell’estate reggina, pronto a richiamare un vasto pubblico di curiosi e appassionati.