Martedì 14 alle ore 18.00 si alzerà il sipario sul Cilea Opera Festival, Festival ufficiale dedicato a
Francesco Cilea
, accreditato e cofinanziato per il triennio 2025-2027 dal FUS (Fondo Unico per lo
Spettacolo) Mistero della Cultura – Dipartimento per le attività culturali – Direzione generale dello
Spettacolo.

Il primo appuntamento sarà al Museo Archeologico Nazionale con il Concerto “Il Pianismo di Cilea” della pianista Beatrice Zoccali, che si terrà come prima assoluta sulla terrazza coperta del Museo che non ha mai ospitato concerti pianistici nell’affaccio più bello della città. Beatrice Zoccali nel 2021 riceve la cittadinanza onoraria della città di Varazze, data anche al Maestro Cilea nel 1950, ed è considerata tra i maggiori interpreti mondiali della musica pianistica di F. Cilea, a tal punto di essere considerata sua “ambasciatrice nel mondo”.

Un inizio immersivo con la musica pianistica di Cilea per vivere un clima diverso tra Reggio Calabria e Palmi con chiusura Festival per il 20 novembre con la rappresentazione di “Tilda”, seconda opera del compositore, che viene celebrata anche dalla gelateria più blasonata della città: Cesare. Il famoso chiosco reggino, in occasione del concerto di apertura del 14 ottobre offrirà, al fortunato pubblico partecipante, una degustazione in prima assoluta del nuovo gusto “Tilda”, non un nuovo semplice gelato, ma una filosofia nuova del sapore, un gusto che vive e fa rivivere nei propri ingredienti ed aromi una storia, un sentimento, quello proprio della protagonista dell’opera.

Il pentagramma come la struttura base del gelato, e le note che diventano gli ingredienti e aggiungono sapore, a presentarlo sarà Davide Destefano, titolare della gelateria Cesare. Al via, dunque, il primo di quindici appuntamenti per oltre un mese di buona musica, gusto e nuove esperienze. Biglietti per i Concerti al Museo Nazionale al costo di 13 euro, 10 ridotto studenti acquistabili solo presso La Bottega della Musica a Reggio Calabria (Viale Amendola 29) o prenotazioni e pagamento con bonifico o con carta tramite link al link Info: ticket@nuovolaboratoriolirico.it