Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Reggio Calabria si conferma ancora una volta città capace di coniugare sport, spettacolo e promozione culturale. Dopo il grande successo dello scorso anno, Sky Calciomercato – L’Originale torna sullo Stretto per una nuova edizione carica di entusiasmo, aspettative e partecipazione. Da lunedì 14 a venerdì 18 luglio, l’Arena dello Stretto ospiterà le dirette serali del programma cult di Sky Sport, ogni sera alle ore 23, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
La trasmissione, seguitissima dal pubblico italiano per il suo stile ironico, le rivelazioni di mercato e l’atmosfera da varietà sportivo, non sarà soltanto uno spettacolo serale, ma anche un’occasione per raccontare Reggio Calabria e il suo territorio in un modo nuovo: autentico, immersivo e popolare.
Il ritorno nell’abbraccio della città: la conferenza stampa a Palazzo Alvaro
La giornata inaugurale si è aperta con la conferenza stampa a Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà, dei conduttori Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio e Valerio Spinella, in arte “Fayna”, e dei rappresentanti istituzionali locali. Il clima, sin da subito, è stato informale ma carico di emozione e riconoscenza reciproca.
«Siamo contenti di confermare questo rapporto, che l’anno scorso è nato quasi per caso ma che ha generato un entusiasmo fuori dal comune», ha dichiarato Falcomatà. «Reggio ha bisogno di occasioni come questa per raccontarsi e mostrarsi in tutta la sua bellezza. Sky Calciomercato è diventato un veicolo nazionale di promozione per il nostro territorio, ed è anche grazie a iniziative come questa se possiamo dire di essere una città che sta puntando sulla destagionalizzazione del turismo».
Nel suo intervento, il primo cittadino ha ricordato anche la candidatura di Reggio a Capitale Italiana della Cultura: «Non è andata bene, ha vinto Pordenone, ma quella candidatura resta un segnale. Noi continuiamo a credere in una promozione costante e concreta del territorio. Lo faremo anche in questa settimana, attraversando Villa San Giovanni, Siderno, Gerace, Cinquefrondi e altri luoghi che meritano visibilità e narrazione».
Bonan: «Una vacanza con affetto senza precedenti»
La parola è poi passata al giornalista e conduttore Alessandro Bonan, che ha voluto sottolineare il clima straordinario vissuto durante la precedente edizione. «Per noi è stata una vacanza. Non solo dal punto di vista lavorativo, ma umano. La città ci ha accolti con un affetto senza precedenti, come fossimo parte di una grande famiglia. Quest’anno ci aspettiamo ancora di più, anche perché non c’è più l’effetto sorpresa: la gente sa cosa aspettarsi, e noi vogliamo essere all’altezza».
«Ci aspetta un palco più grande, una regia ancora più attenta e un coinvolgimento maggiore di tutta la macchina produttiva. Ma il cuore resta lo stesso: raccontare il calciomercato in modo originale e divertente, mostrando allo stesso tempo il meglio della città che ci ospita», ha aggiunto.
Di Marzio: «L’immagine dell’Arena gremita è diventata iconica»
Più emozionato e affezionato che mai, Gianluca Di Marzio ha ribadito quanto Reggio sia entrata nel cuore del team: «L’immagine dell’Arena gremita l’anno scorso è diventata iconica. La faccio vedere ovunque andiamo, è stata più che una trasmissione, sembrava un concerto. È rimasta nei nostri cuori, e non vediamo l’ora di vedere se si ripeterà. Sono convinto di sì».
Di Marzio ha anche rilasciato un’anticipazione destinata a far parlare i tifosi: «Edera alla Reggina. Domani. La notizia sarà vera». Una frase secca che ha strappato applausi e commenti tra i presenti.
Fayna: «Flebo di bergamotto e tuffo all’Oasi»
Immancabile, il tono brillante e dissacrante di Valerio Spinella “Fayna”: «È sempre bello tornare dove si è stati bene. Ho già fatto una flebo di bergamotto e un tuffo all’Oasi. L’aeroporto mi piace sempre di più e abbiamo anche scortato un ragazzino al suo primo volo. Stasera andiamo in onda con un palco tutto nuovo, ma l’emozione è quella di sempre. Ah, e ho venduto qualche notizia in cambio di vasetti di bergamotto», ha scherzato.
La Medaglia di San Giorgio: un riconoscimento simbolico e civico
A chiusura della conferenza stampa, il sindaco Falcomatà ha voluto conferire un riconoscimento simbolico al team di Sky: la Medaglia di San Giorgio, simbolo della città di Reggio Calabria.
«È un gesto che rappresenta l’amicizia e il valore che attribuiamo a questa presenza. Sky Calciomercato – L’Originale ha saputo raccontare Reggio non come un semplice sfondo, ma come una vera protagonista. E questo ha un valore enorme. Consegno questa medaglia ad Alessandro Bonan come segno della nostra gratitudine e con l’auspicio che questa esperienza diventi una tradizione reggina», ha affermato Falcomatà.
Bonan ha ricevuto la medaglia visibilmente colpito: «Grazie davvero. Non ce l’aspettavamo. È un gesto che custodiremo con cura, come l’amicizia che ci lega a questa città».
Ospiti, programma e numeri: tutti i dettagli dell’edizione 2025
Il programma prevede dirette ogni sera alle 23:00, trasmesse su Sky Sport e sui canali social ufficiali. Il palco dell’Arena dello Stretto ospiterà, accanto al trio storico, alcuni volti noti del calcio italiano e della redazione Sky, tra cui: Aldo Serena, Massimo Marianella, Paolo Condò, Stefano De Grandis, Marco Bucciantini, Giancarlo Marocchi, Alessandro Costacurta, Valery Bojinov, Lorenzo Minotti, Alessandro Lucarelli e Veronica Baldaccini.
A rendere speciale l’iniziativa non è solo il contenuto sportivo, ma l’intero impianto produttivo. La regia è affidata a Roberto Montoli, la produzione esecutiva a Ferruccio Zanotti, il coordinamento editoriale a Davide Bucco e Guido Barucco, la direzione della fotografia a Gianvito Pericolo, mentre Alfonso Catone è direttore di palco.
Nel 2024, l’evento aveva registrato oltre 2.000 spettatori ogni sera, trasformando l’Arena in un grande palcoscenico popolare a cielo aperto. L’obiettivo per quest’anno è confermare e, se possibile, superare quei numeri.
Oltre il calcio: un progetto di narrazione del territorio
Sky Calciomercato non si limita alla diretta: ogni giorno il team esplorerà un diverso angolo del reggino, portando le telecamere nei borghi storici, lungo i litorali, tra le piazze, le chiese e le spiagge che definiscono l’identità profonda di Reggio Calabria.
Un lavoro che si tradurrà in clip, inserti, backstage e momenti di racconto che andranno a comporre un mosaico nuovo e vivo di una terra troppo spesso dimenticata dai grandi media.
Una settimana tra spettacolo, passione e identità
Con la sua capacità di unire sport, leggerezza e racconto del territorio, Sky Calciomercato – L’Originale è già oggi uno degli appuntamenti più attesi dell’estate reggina. L’obiettivo, adesso, è farlo diventare una tradizione, un format diffuso e condiviso tra chi fa informazione e chi costruisce ogni giorno l’identità visiva e culturale della città.
Reggio Calabria, dal 14 al 18 luglio, sarà il centro del calciomercato italiano. Ma sarà anche – e forse soprattutto – il centro di una narrazione alternativa e appassionata di sé stessa.

