Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, che comprende un’articolata documentazione presentata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lo rende noto il Mit.
Durante la riunione, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha dichiarato:
«Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere è un acceleratore di sviluppo».
Salvini ha anche ringraziato i ministri precedenti che hanno creduto nel collegamento tra Calabria e Sicilia, citando Pietro Lunardi tra gli artefici storici del progetto. Alla riunione del Cipess, è stata presente anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
«Se si parte come si sta partendo, l’obiettivo dell’attraversamento del Ponte sullo Stretto tra il 2032 e il 2033 è quello che i tecnici prevedono. Che è anche il periodo temporale in cui il primo treno unirà Torino e Lione, il primo treno unirà Fortezza e Innsbruck, e i romani potranno coprire la distanza della metro C. Diciamo che per chi crede alla cabala il 20 e il 32 possono essere due numeri sfidanti».
Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, parlando del Ponte sullo Stretto in conferenza stampa dopo il Cipess.
«Ora ci vorrà la bollinatura della Corte dei Conti, ma tra settembre e ottobre conto di partire con i cantieri, lavori ed espropri. Gli espropriati avranno un surplus rispetto a quelli dell’alta velocità in altri territori».
La delibera del Cipess per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina segue la firma dell’Atto Aggiuntivo al Contratto tra la Società concessionaria Stretto di Messina e il Contraente Generale Eurolink, guidato da Webuild, per un valore di 10,6 miliardi di euro.
L’atto – si legge in una nota – sarà efficace a partire dalla pubblicazione della delibera Cipess in Gazzetta Ufficiale.
Secondo Webuild, «il Ponte sarà la vetrina dell’ingegneria di eccellenza nel mondo e dell’industria italiana, simbolo della capacità di fare e di consegnare grandi opere infrastrutturali in tutto il mondo».
«Con una campata sospesa lunga 3.300 metri – commenta Webuild – il Ponte sullo Stretto avrà la campata più lunga di 1 chilometro rispetto al Çanakkale Bridge in Turchia, che detiene l’attuale record. Il collegamento diretto tra Messina e Reggio Calabria – ricorda il gruppo – servirà per traffico sia stradale che ferroviario, rivoluzionerà la mobilità tra Sicilia e il resto d’Italia e rappresenterà un catalizzatore per lo sviluppo economico, industriale, occupazionale, culturale e turistico dell’intero Sud Italia».