Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Una giornata di ascolto e confronto nei quartieri periferici della città. La prof.ssa Donatella Di Cesare, candidata AVS anche nel collegio Nord, insieme al segretario metropolitano di Sinistra Italiana Demetrio Delfino e alla dott.ssa Patrizia Gambardella, ha fatto tappa ad Arghillà per un sopralluogo tra le strade del popoloso quartiere di Reggio Nord.
Degrado, incuria e illegalità sono le criticità segnalate dai residenti, che hanno raccontato ai candidati la mancanza di servizi essenziali come scuole e centri ricreativi, strutture che – se funzionanti – potrebbero ridare dignità e futuro alla zona. Situazione confermata anche dalle associazioni attive sul territorio, incontrate presso il Centro di medicina solidale, lo stesso che ha visto nei mesi scorsi la visita di Giuseppe Conte e Pasquale Tridico.
«La politica deve tornare a camminare per le strade, a guardare con i propri occhi il disagio che i cittadini vivono ogni giorno», hanno dichiarato i candidati AVS, sottolineando l’urgenza di un piano straordinario di interventi di rigenerazione urbana e sociale.
Il tour è proseguito tra le vie del quartiere, dove i cumuli di rifiuti testimoniano un degrado sempre più radicato, e al Parco Ecolandia, simbolo di una Calabria possibile fondata sulla sostenibilità, ma ancora segnato dall’incendio del 2024 che ha distrutto gli uffici amministrativi. Qui i candidati hanno raccolto la testimonianza della dott.ssa Laura Cirella e dell’architetto Laura Beltrano, visibilmente commossa ma determinata a proseguire nel lavoro di rilancio.
Profondamente colpita dalla condizione di Arghillà, la prof.ssa Di Cesare ha dichiarato: «La nostra regione ha bisogno di visione e concretezza: dalla lotta al degrado alla valorizzazione dei beni comuni, fino al ripristino della legalità. Serve costruire una Calabria più giusta e solidale, mettendo al primo posto gli interessi dei cittadini».
In serata, al Cineteatro Metropolitano del Dopolavoro Ferroviario, si è svolto l’incontro pubblico moderato dalla dott.ssa Laura Cirella e introdotto da Gerardo Pontecorvo di Europa Verde. A confrontarsi con il pubblico sono stati la prof.ssa Di Cesare, il segretario SI Demetrio Delfino e la dott.ssa Patrizia Gambardella, presidente della sezione ANPI “Nilde Iotti”.
A portare contributi e riflessioni anche Rossella Bulsei, presidente del comitato “TitengoStretto” di Villa San Giovanni, il dott. Nicola Loddo, già dirigente medico al Gom, e Mirella Giuffrè, attivista per i diritti civili.