«Il bilancio che la Struttura territoriale di ANAS ha delineato in queste ore sulle Infrastrutture viarie programmate o in via di realizzazione nella nostra regione delinea un futuro nuovo e straordinario per la Calabria. Il futuro che la Lega, grazie al Ministro Salvini, sognava e sta costruendo. Con i fatti e i dati che lo raccontano».

Si apre con queste parole una nota della Senatrice reggina del Carroccio, Tilde Minasi, che commenta così il piano di investimenti milionari messo in campo dall’Anas sul territorio regionale.

«Oltre 27 miliardi di euro destinati ad ammodernare e potenziare la nostra rete viaria sono un fatto mai successo prima – dice la Senatrice - Mi riferisco ad arterie fondamentali come la SS106 Jonica e alla SS182 Trasversale delle Serre, che attendevano interventi migliorativi o di completamento da decenni, ma anche all’Autostrada A2 del Mediterraneo. Cantieri già partiti e progetti che partiranno a breve per trasformare il volto della nostra regione da qui ai prossimi 10 anni, regalando finalmente alla nostra comunità la possibilità di spostamenti più rapidi e in sicurezza, con riflessi positivi anche sull’economia.

Una svolta – continua Minasi – che nessuno finora era riuscita a imprimere e che ha visto impegnato in prima persona, con serietà e concretezza, il nostro leader e Ministro ai Trasporti Matteo Salvini, al quale va ancora il mio più sentito ringraziamento. Un grazie, anzi, che mi sento di rivolgergli a nome di tutti i calabresi: dopo anni di promesse e disillusioni, finalmente potranno usufruire di Infrastrutture moderne e, in molti casi, uscire da un isolamento forzato che danneggiava loro e i loto territori.

Quanto al territorio reggino, poi, arriva la conferma sul raddoppio della tratta da 138 km tra Catanzaro e Reggio Calabria della 106, per la quale – riporta la Senatrice – è in atto lo studio di fattibilità che si concluderà entro pochi giorni, per un investimento da circa 12 miliardi di euro. Tratta sulla quale sono già in corso una serie di lavori, tra cui la variante di Palizzi, per108 milioni di euro, completata per oltre la metà e la cui consegna è prevista per il 2026; la variante di Caulonia e le nuove bretelle di collegamento a Locri e Sant’Anna.

Per molti di questi interventi – dice ancora – sono felice e orgogliosa di poter rivendicare il mio impegno, che sta dando i suoi frutti in maniera innegabile e sotto gli occhi di tutti. Basti pensare a quanto, con il Ministro Salvini, siamo riusciti a fare, ad esempio, per l’aeroporto di Reggio, sbloccando le procedure di volo e togliendo gli alibi che lo stavano portando sostanzialmente alla chiusura. Vedere oggi i volumi dei flussi di passeggeri in partenza e in arrivo mi riempie davvero di gioia.

Adesso, dunque, assieme ai fondi e ai lavori già stanziati o previsti per le ferrovie, i porti, come quello di Villa San Giovanni, e gli aeroporti appunto, oltre che per il Ponte sullo Stretto, questo ulteriore programma di interventi anche sulle strade della regione va a completare il quadro complessivo di rivoluzione infrastrutturale che riguarda la nostra terra.

Continueremo – conclude la Senatrice – a lavorare così, smentendo i nostri detrattori con i fatti e rimandando al mittente le critiche sterili che ci rivolgono. Il bene dei cittadini viene per noi al primo posto e lo stiamo dimostrando».