Con l'imminente partenza della campagna elettorale per le regionali, la "strada della morte" torna al centro del dibattito politico. Ma tra incidenti, ritardi e contraddizioni, lo jonio reggino resta inchiodato a una viabilità da terzo mondo
L’impatto a distanza di poco da quello avvenuto in mattinata nel Cosentino. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri ed elisoccorso, ma per l’uomo alla guida non c’è stato nulla da fare
Un anno fa l'incidente mortale che ha strappato la vita del giovane trentenne. Un anno dopo, su quella strada nulla è cambiato: serve una nuova liberazione ed uno Stato che non si giri dall'altra parte
Emersa la necessità di garantire la massima sicurezza. La prefettura sta coordinando, attraverso un Osservatorio, le Polizie Locali per monitorare l'incidentalità legata alla violazione dei limiti di velocità
Un dibattito serrato per definirne impegno politico e prospettive. Mattiani (Lega): «Progettare la Statale 106 è il primo passo per il futuro della Calabria»
La nuova strada passa molto vicino al vecchio percorso sulla costa tralasciando i centri interni. Il commissario Simonini minaccia di portare altrove i 90 milioni se non passerà la sua idea progettuale. E intanto dove dovrebbe sorgere lo svincolo spunta un palazzone autorizzato dal comune di Caulonia
L'appello di Fabio Pugliese, direttore Operativo dell’Organizzazione di Volontariato: «La vera priorità infrastrutturale per l’Europa, la Nazione e la Calabria è l’ammodernamento a 4 corsie della statale»
Il consigliere regionale del Pd, Alecci, chiede al Governo e al Ministro Salvini di nominare subito un altro funzionario anche perché il manager si occupa anche della Fano-Grosseto. «Mi auguro sia innocente, ma la Calabria non può perdere altro tempo»