class="lac-video-embed" width="640" height="360"

Un Capodanno così, a Reggio, non si vedeva da anni. Ne è convinta anche Giusi Princi, ex vicepresidente della Giunta Regionale, oggi europarlamentare, che di ritorno in città è stata gradita ospite del truck di LaC che nei giorni di anti vigilia e vigilia di Capodanno ha presidiato il Lungomare di Reggio Calabria, raccontando tutto ciò che si è mosso attorno al grande show di Rai Uno.
Proprio la Princi che dal prestigioso Liceo “Da Vinci” è approdata nella giunta Regionale, decidendo poi di misurarsi con l’elettorato, ricevendo una importante investitura dal territorio che l’ha mandata a Strasburgo, incarna alla perfezione il senso dell’impegno. Il carattere, la determinazione e soprattutto la preparazione l’hanno aiutata ad ottenere questi importanti risultati. Raggiunti, dice lei, anche grazie alla libertà d’azione di cui ha potuto godere in Regione con il presidente Occhiuto, di cui dimostra di avere una grande stima.

Da Vicepresidente della Regione si è spesa in diverse iniziative rivolte alle famiglie, agli studenti meno fortunati, ma in generale ai calabresi che soffrono più di altri un qualche disagio. Un impegno che lei ha detto di voler continuare in Europa, con passione, costanza e competenza.
Non sappiamo ancora se Reggio Calabria ha già una dimensione europea, ma di certo, anche per questo si batterà Giusi Princi che ai nostri microfoni ha anche annunciato i fondi destinati per il Teatro Cilea, perché dice, quello della cultura è una linfa importantissima che deve contribuire a determinare una percezione diversa della Calabria e dei Calabresi.