Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Da oltre un decennio la strada comunale di via Borrace Crocevia, che collega via Salita Melissari con l’Università Mediterranea, è ridotta a una vera e propria discarica a cielo aperto». La denuncia arriva da Andrea Costantino, membro del coordinamento cittadino di Forza Italia, che punta il dito contro una situazione di degrado che, a suo dire, mette a rischio la salute pubblica.
Cumuli di rifiuti e incendi ricorrenti avrebbero trasformato l’arteria in «un luogo di emergenza igienico-sanitaria e ambientale». «Da via strategica di collegamento – spiega Costantino – la strada si è trasformata in una discarica incontrollata. Poche settimane fa l’ennesimo rogo ha sprigionato fumi tossici che ancora oggi si respirano nella zona, con emissione di diossina, sostanza altamente nociva per la salute dei residenti».
Il rappresentante forzista sottolinea come non si possa più parlare di emergenza: «L’emergenza dura da oltre dieci anni, nonostante le denunce dei cittadini. Serve un serio piano di bonifica e messa in sicurezza dell’area, insieme ad azioni di vigilanza e prevenzione per fermare gli scarichi abusivi e impedire nuovi incendi».