Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Che sarebbe stato uno dei consiglieri più votati era già nell’aria da tempo, ma le oltre 19mila preferenze decretano un vero e proprio plebiscito per il giovane Salvatore Cirillo, consigliere uscente che in quota Forza Italia è il secondo in Calabria per numero di voti assoluti dietro soltanto all’ondata bulgara di Gianluca Gallo a quota 30mila ed oltre.
Un numero di voti che spingono il già Segretario Questore dell’assise di Palazzo Campanella verso il tavolo della Giunta regionale alla corte di Occhiuto nella cittadella di Germaneto. Come lui, così anche Peppe Mattiani che nella Lega ha fatto faville, nonché l’atteso ritorno di Giovanni Calabrese, testa d’ariete della precedente giunta Occhiuto.
La partita per ottenere uno scranno a Palazzo Campanella non è affatto terminata. Lo sanno bene i “secondi classificati”, ovvero i primi dei non eletti, che aspirano ad entrare in Consiglio Regionale come “supplenti” qualora chi li precede venisse chiamato da Occhiuto a ricoprire il ruolo di Assessore. Poiché, quindi, le due cariche di Consigliere ed Assessore sono incompatibili, lo stesso cesserebbe temporaneamente la propria funzione in consiglio venendo sostituito stabilmente da un supplente, ossia il primo dei non eletti alla carica di Consigliere.
Così, nella circoscrizione Sud, si riaprono le speranze per Cetty Scarcella, terzo posto in Forza Italia dietro la straordinaria performance di Cirillo e dietro al secondo eletto Mimmo Giannetta. Sorride nella Lega anche Francesco Sarica, cavallo di battaglia di Giuseppe Scopelliti, che pur fermandosi a quasi la metà dei voti da Mattiani – ma parliamo pur sempre di più di 7mila voti – e restando fuori dal consiglio al primo turno, potrebbe rientrare appunto come supplente. In marcia verso Palazzo Campanella è con ogni probabilità Daniela Iiriti, seconda classificata nella lista di Fratelli d’Italia a quasi 7mila voti, restando dietro l’assessore uscente Giovanni Calabrese che, secondo rumors, dovrebbe essere nuovamente chiamato ad un incarico in giunta.