Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Giunge come un fulmine a ciel sereno o quasi il comunicato stampa dell’associazione Specialmente Preziosi, da anni impegnata nella tutela dei diritti costituzionalmente garantiti delle persone diversamente abili e fragili. Un fulmine a ciel sereno sicuramente per l’Amministrazione Caminiti che si vanta rispetto all’ottenimento di finanziamenti regionali che si trasformano in mere enunciazioni di principio, considerato l’inadeguato utilizzo degli stessi con notevoli ritardi nell’uso delle risorse ottenute».
Così il Presidente del Circolo di FdI di Villa San Giovanni Antonio Messina in una nota.
«Una vera e propria denuncia pubblica dell’associazione, che riprende in molte delle sue considerazioni quanto già evidenziato da chi da anni segnala le difficoltà delle persone fragili ad accedere ai servizi sul nostro litorale. Quanto annunciato dal Sindaco con il progetto “Lo Stretto che include”, destinato a rendere accessibili i siti dell’arenile, si è tradotto quest’anno in una collocazione errata delle pedane, nonostante un finanziamento regionale di circa 50 mila euro per attrezzature e servizi inclusivi nell’Ambito 14 delle politiche sociali».
«Tali servizi – si legge ancora nella denuncia – non sono stati garantiti per via della scarsa attenzione al settore e degli atti amministrativi adottati in ritardo. Le sedie job per i diversamente abili sono arrivate fuori tempo, mentre degli altri servizi previsti non vi è traccia. Ne consegue un duplice problema: sociale, per il mancato raggiungimento degli obiettivi, e amministrativo, per l’impossibilità di rendicontare nei tempi dovuti, con il rischio di perdere lo stesso finanziamento».
«Una situazione paradossale che denota sciatteria amministrativa, con dirigente e controllore coincidenti nella stessa persona e con un settore che il Sindaco ha voluto gestire direttamente. A ciò si aggiunge la mancata eliminazione delle barriere architettoniche nella nuova Piazza Repubblica Marinare, non accessibile ai fragili nonostante le ripetute segnalazioni».
«Il comunicato di Specialmente Preziosi – conclude la nota – mette in luce un gravissimo deficit politico e gestionale, in contrasto con gli annunci dell’amministrazione Caminiti. Intanto, altri comuni dell’Ambito 14, come Campo Calabro e Bagnara, scelgono di agire da soli per evitare inefficienze e ritardi. Da qui l’appello al terzo settore affinché si prenda coscienza della situazione e si avvii un necessario cambio di passo, a tutela delle persone con disabilità e dei fragili in generale».