Tutti gli articoli di Rubriche
PHOTO
La pasta al pesto, patate e fagiolini è un primo piatto vegetariano che celebra la semplicità e la genuinità. Nasce dall’unione di due ricette classiche: la pasta al pesto e le verdure lesse. Il risultato è un piatto che unisce sapori e consistenze in un connubio perfetto e sorprendente.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua estrema facilità e rapidità. In poco più di mezz’ora, avrai un primo piatto delizioso pronto per essere servito.
Procedimento
Per prima cosa preparate il pesto alla genovese: sciacquate le foglioline di basilico sotto l’acqua fredda corrente, poi asciugatele su un canovaccio tamponando e sfregando delicatamente. Inserite l’aglio privato dell’anima in un mortaio di marmo e lavoratelo con un pestello di legno fino ad ottenere una crema. Aggiungete i pinoli e procedete nello stesso modo per ridurli in pasta.
A questo punto unite le foglie di basilico e il sale grosso e continuate a pestare. Quando avrete ottenuto una consistenza cremosa e omogenea aggiungete il pecorino a tocchetti.
Unite anche il parmigiano e pestate ancora per incorporare il formaggio al composto. In ultimo versate l’olio. Tenete da parte il pesto e mettete sul fuoco una pentola da salare a bollore. Procedete preparando il resto degli ingredienti: pelate le patate e tagliatele a dadini, poi spuntate i fagiolini e lasciateli interi. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore versate la pasta. Dopo 2-3 minuti aggiungete i fagiolini. Poi unite le patate e lasciate cuocere per il tempo di cottura rimanente della pasta. Nel frattempo versate il pesto in una ciotola e diluitelo con poca acqua di cottura della pasta.Quando la pasta sarà cotta, trasferitela nella ciotola col pesto insieme ai fagiolini e alle patate. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Guarnite con qualche foglia di basilico e servite.