Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Finalmente nominato il direttore dei Lavori per il completamento dei lavori dell’Arena Lido. Un segnale di ripresa dal Comune di Reggio Calabria che ha finanziato e avviato l’iter relativo a questo intervento quasi un decennio fa.
È l’architetto Francesco Tripodi, il funzionario tecnico alla guida del cantiere dello storico cineteatro di Reggio Calabria dal 2021 in stallo.
Il finanziamento nel 2016
Nel 2016 lo stanziamento della somma di 1 milione 850 mila euro nell’ambito del piano di investimenti per il rilancio del Mezzogiorno per interventi da realizzarsi nelle Regioni e nelle Città Metropolitane del Mezzogiorno mediante i “Patti per il Sud”, approvato dal Cipe. L’elenco degli interventi finanziati, nel quale ancora rientra quello per il recupero, la riqualificazione e il completamento del manufatto (la cui costruzione era stata avviata con i fondi del Decreto Reggio), era stato appena approvato dalla giunta comunale, considerato tra gli interventi compresi nel suddetto Patto nella cornice del settore Grandi Opere e della programmazione Lavori Pubblici Risorse Comunitarie (ex settore ll.pp.).
Il progetto e l’affidamento tra il 2017 e il 2020
Nel 2017 individuato nel dipendente Giuseppe Melchini il rup e nello stesso anno l’approvazione del progetto definitivo dell’opera da parte della Giunta comunale. Nel 2020 l’approvazione del progetto esecutivo dell’opera e l’affidamento alla società in house Castore con importo ribassato a quasi 1.175 mila euro.
Lo stallo dal 2021 e la direzione dei lavori nel 2024
La sostituzione del Rup per la collocazione a riposo di Giuseppe Melchini con la nomina Giancarlo Cutrupi è avvenuta nel 2021. L’incarico di direttore dei lavori, propedeutico alla consegna dei lavori, è stato affidato soltanto adesso. In mezzo l’impegno del completamento e poi invece lo stallo.
La riattivazione del cantiere dovrebbe ora essere prossima. Così anche il completamento dell’opera che da tempo si attende che torni a rappresentare a Reggio un luogo di attrazione culturale per tutte le stagioni. Un’Arena Lido che, a distanza di decenni troverà una città diversa, più povera di cinema, ma impreziosita dal waterfront all’interno del quale l’Arena è collocata.