Giornata mondiale della Croce Rossa: “Prevention day” a Gioia Tauro e bandiera consegnata al sindaco Simona Scarcella
Momento di sensibilizzazione per rilanciare la diagnosi precoce e visite gratuite presso il Consultorio locale dell'ASP di Reggio Calabria

L’8 maggio, in tutto il mondo, si omaggiano le attività di soccorso in favore del prossimo svolte quotidianamente da milioni di volontari della Croce Rossa: ricorre, nel giorno di nascita di Henry Dunant, considerato il fondatore dell’associazione, la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Il Comitato CRI di Gioia Tauro, per questo anniversario, ha organizzato il “Prevention Day” presso il Consultorio locale (ASP di Reggio Calabria). L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di sensibilizzazione, ma anche un’occasione per rilanciare il valore della diagnosi precoce, dell’accesso equo alle cure e dell’approccio multidisciplinare alla malattia. Tante sono state le visite gratuite effettuate: visita ginecologica, visita senologica, densitometria ossea, Pap test, HPV test.
Per celebrare la giornata, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Gioia Tauro, con una rappresentanza di volontari, ha consegnato, presso il palazzo municipale, la bandiera al sindaco di Gioia Tauro, Simona Scarcella, nonché vicepresidente vicaria dell’ANCI Calabria.
«Questa giornata non è solo un momento di celebrazione – ha dichiarato Simona Scarcella – ma anche un’opportunità per riflettere sulla missione e i valori che guidano l’operato di questa straordinaria Organizzazione che è la Croce Rossa».
La bandiera è stata consegnata dalla vicepresidente Maria Giovanna Ursida, a nome di tutto il Direttivo, insieme ad alcuni volontari.
«Desidero ringraziare l’Amministrazione, a guida del sindaco Simona Scarcella, per il gesto di profonda vicinanza e accoglienza – ha affermato Maria Giovanna Ursida –. Riconoscenza non solo a nome del Comitato di Gioia Tauro, ma di tutti gli appartenenti al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, impegnati in tanti scenari mondiali di guerra, per alleviare e prevenire le sofferenze umane create dai conflitti in corso, dalle emergenze naturali e dagli effetti della crisi economica mondiale. Un grazie ai tanti volontari impegnati ogni giorno nelle attività di screening, nelle scuole e nei servizi rivolti alla comunità; ai volontari del Servizio Civile Universale e Ambientale, che stanno svolgendo il loro servizio presso il Comitato della Croce Rossa Italiana di Gioia Tauro».
Croce Rossa
Tutto ha inizio il 24 giugno 1859, nel corso della Seconda Guerra di Indipendenza italiana. A Solferino, in provincia di Mantova, si consuma una delle battaglie più sanguinose del XIX secolo. Qui si trova anche un cittadino svizzero, Jean Henry Dunant, il quale, dopo aver assistito al macabro spettacolo, decide di creare una squadra di infermieri volontari preparati, il cui operato potesse dare un apporto fondamentale alla sanità militare: nasce così la Croce Rossa. Fondata nel 1863, la CRI è simbolo di altruismo, solidarietà e umanità. Ogni giorno, migliaia di volontari mettono a disposizione le loro energie e competenze per rispondere alle emergenze, prestare soccorso ai bisognosi e promuovere la salute e il benessere della comunità.
- Tags
- Gioia Tauro