Ultima giornata di Bergarè 2025, la manifestazione dedicata al Bergamotto di Reggio Calabria che anche quest’anno ha saputo unire imprese, istituzioni, scuole e cittadini in un racconto condiviso fatto di cultura, sapori e creatività.

Dalle 10:00, il Castello Aragonese ospiterà ancora la mostra “Nel mondo del Bergamotto” curata dall’Accademia di Belle Arti e al progetto laboratoriale realizzato dagli studenti del Liceo “Campanella – Preti – Frangipane” realizzati in collaborazione con la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze, con un flusso continuo di visitatori e curiosi.

In Piazza Castello, dalle 10:00 alle 24:00, spazio al Villaggio di Bergarè e all’area Street Food, che accompagneranno le ultime esibizioni dello Stretto Buskers Festival e l’ultimo appuntamento con il Bergarè Show Cooking, affidato agli chef e pasticceri di Le Nasse, La Cascina 1899, Palma d’Oro, Delice, Fragomeni e Taverna.

Dalle 19:00 musica e divertimento con il DJ set “Anema e Core” di Antonio Venanzi e Paulcam, in attesa del concerto di Augusto Favaloro e i Rubacuori (ore 21:00) che chiuderà gli show della quarta edizione di Bergarè tra ritmo e partecipazione.

Una chiusura che rinnova lo spirito del progetto: valorizzare il Bergamotto come simbolo di un territorio che sa unire tradizione e futuro.