Questa iniziativa, resa possibile grazie all’impegno dell’𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, ha visto l’intercettazione di fondi ministeriali che sono stati destinati a un concreto sostegno agli studenti gioiesi.

L’Amministrazione guidata dal sindaco Simona Scarcella ha, infatti, deciso di investire parte di questi fondi per incentivare il diritto allo studio e premiare l’eccellenza scolastica, valorizzando il merito e sostenendo le famiglie con maggiori difficoltà economiche.

Le borse di studio saranno assegnate agli studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, concluderanno: l𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮, con l’assegnazione di 𝟰 𝘁𝗮𝗯𝗹𝗲𝘁 agli alunni più meritevoli; l𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼, con 𝟰 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝟱𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻𝗮. I criteri di assegnazione prevedono la valutazione della votazione più alta conseguita e, in caso di parità, la precedenza sarà data allo studente con l’ISEE più basso. In caso di ulteriore pari merito, si terrà conto dell’età, premiando il più giovane.

«Questa iniziativa rappresenta un segnale importante per il nostro territorio – dichiara l’Assessore all’Istruzione Domenica Speranza – poiché fino a oggi mancava un sostegno concreto agli studenti più meritevoli. Abbiamo lavorato con determinazione per reperire risorse che ci permettessero di valorizzare il talento e supportare il diritto allo studio, ed è solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo possa consolidarsi nel tempo».