«Una manifestazione che cresce e che fa crescere anche la nostra città, considerate le presenze attese in questi giorni. Il Reggio Calabria Comics è entrato ormai pienamente nel sentire cittadini, offrendo ai moltissimi appassionati del settore, non sono in città ma anche nel comprensorio, diversi momenti di incontro e confronto comune. Siamo lieti che in questa edizione ci sia stato un coinvolgimento ampio anche delle istituzioni, dal Comune, alla Città metropolitana, ma penso anche l’Università Mediterranea e Poste Italiane che hanno reso omaggio all’evento con uno speciale annullo filatelico.

Grazie a questo il nome di Reggio Calabria e il suo Comics gireranno per tutta l’Italia e ci fa davvero piacere perché contribuirà a migliorare l’immagine della nostra città. Chi visiterà il Comics quest’anno potrà apprezzare tutto questo, dal fantastico mondo dei fumetti e a tutto il ciò che ruota attorno, dalla musica ad attori che prestano la voce a personaggi animati dei cartoni animati e delle reclame. Complimenti a tutti ed in particolare agli organizzatori». Così il sindaco metropolitano e di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, partecipando all’inaugurazione del villaggio Reggio Calabria Comics, ospitato a Reggio Calabria, presso il Palabenvenuti nel piazzale Botteghelle.