Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Amnesty International Italia apre le iscrizioni per i suoi Summer Lab 2023, in programma tra giugno e agosto a Camini, Monte Sole e Lampedusa.
«Una settimana di confronto su diverse tematiche in luoghi simbolici per i diritti umani – si legge in una nota -. Crescita, cambiamento e consapevolezza: sono questi gli obiettivi di Amnesty International, che invita a partecipare tutti e tutte coloro che desiderano vivere un’esperienza estiva dedicata all’approfondire i diritti umani e lottare per un mondo più giusto».
Come per le precedenti edizioni, è prevista la partecipazione di formatori, attivisti e testimoni d’eccezione, che a partire dalle loro esperienze, avvicineranno i partecipanti a realtà diverse e creeranno momenti di confronto e di approfondimento. L’intento è quello di far comprendere cosa significhi rispettare e attivarsi in difesa dei diritti umani.
Camini: 19 luglio – 5 agosto
Accoglienza, leadership diffusa e buone pratiche di narrazione: queste sono le tematiche che verranno affrontate durante la settimana dedicata ai diritti umani a Camini e Riace.
«Amnesty invita giovani tra i 18 e i 35 anni a vivere un’esperienza immersiva in uno dei centri italiani più importanti dal punto di vista dell’integrazione e dell’accoglienza dei migranti. Camini farà da scenario a momenti di discussione, approfondimento e confronto sull’utilizzo di un linguaggio inclusivo e sulla definizione di chiavi di interpretazione diverse a seconda di come e di cosa si decide di parlare».
Per ulteriori dettagli e per iscriversi ai Summer Lab, consultare il sito di Amnesty International Italia al seguente link: https://www.amnesty.it/entra-in-azione/summer-lab/