Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Alla 39ª edizione del concorso internazionale per aspiranti attrici “Ragazza Cinema OK”, che si tiene nella cornice di Cinecittà World a Roma organizzato da Massimo Civale, figura tra le finaliste Ivana Antic, attrice e musicista di orgine serba ma calabrese di adozione, residente nella città di Laureana di Borrello (RC), da tempo impegnata nel campo dell’arte nel territorio calabrese.
Il concorso “Ragazza cinema OK” per aspiranti attrici italiane si tiene dal 1987.
La finale dell’edizione 2025, si è tenuta lo scorso 13 e 14 settembre e Nel corso dell’evento, le finaliste sono state anche protagoniste delle riprese per il telefilm “Il Padrino dal cuore d’oro” per la regia di Nando de Maio e l’attore Giuseppe Cascella come protagonista.
Ivana Antić risiede in Italia da due anni ed è già fortemente impegnata nel settore culturale, in particolare nella musica e nel teatro, ma anche nell’organizzazione di eventi artistici.
È conosciuta come cantante in vari eventi di moda in Calabria, nonché come flautista nell’orchestra “Paolo Ragone” di Laureana di Borrello. Non ha abbandonato nemmeno il pianoforte, che continua a suonare in diversi concerti: uno dei più importanti si è tenuto lo scorso anno nell’ambito della rassegna Piano City Napoli.
Con l’attore e docente di arte drammatica Sergio Nicolaci porta avanti un laboratorio teatrale e, fino ad oggi, Ivana ha curato la regia di tre spettacoli con il gruppo IT.A.C.A. Teatro.
Le sue opere sono spesso site-specific: l’ultima è stata ambientata nel centro storico di Laureana di Borrello ed è ispirata alla vita del passato nei territori locali.
Ivana è anche autrice di Ad Libitum, un programma radiofonico trasmesso su Radio Eco Sud, che conduce insieme a Sergio Nicolaci.
La presenza di Ivana Antić tra le finaliste di “Ragazza Cinema OK” conferma il valore di un concorso che, da quasi quarant’anni, sostiene e promuove i nuovi volti del cinema e dello spettacolo in Italia.
Un’occasione concreta per giovani artiste di talento di confrontarsi con il mondo professionale e accedere a nuove opportunità nel panorama culturale nazionale.