Il tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, cuore della devozione mariana dell’Aspromonte, quest’anno non si svolgerà. Lo ha annunciato l’arcivescovo di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, in un messaggio ai fedeli in cui spiega che la decisione è dovuta ai lavori in corso lungo la strada di accesso e all’interno del santuario, necessari per garantire la sicurezza dei pellegrini.

Le celebrazioni giubilari si sposteranno dunque nella chiesa parrocchiale di San Luca e a Locri. Dal 24 agosto al 1° settembre si terrà la novena con la possibilità di pregare davanti all’immagine della Madonna di Polsi. La sera del 1° settembre, alla presenza del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Matteo Zuppi, è prevista una veglia di preghiera con i giovani.

Il 2 settembre, giorno della festa, la Santa Messa presieduta dal cardinale Zuppi si svolgerà eccezionalmente allo stadio comunale di Locri, con inizio alle 9:30.

Mons. Oliva invita i fedeli ad accogliere con serenità il cambiamento, considerandolo un sacrificio necessario per preservare la sicurezza e il futuro del santuario, e a vivere queste celebrazioni come occasione di rinnovamento della fede, ricordando che «la pace sia con voi» è il messaggio che il Signore risorto continua ad annunciare.