Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Anche per l’anno scolastico 2024/2025 la Fondazione Girolamo Tripodi rinnova il proprio impegno verso le giovani generazioni con la VI edizione dei Premi di Studio intitolati al senatore Girolamo Tripodi. L’iniziativa si inserisce nel percorso di sostegno agli studenti meritevoli e bisognosi, con l’obiettivo di valorizzare il talento e offrire un contributo concreto al futuro dei ragazzi del territorio.
Il premio è dedicato alla figura di Girolamo Tripodi, protagonista di battaglie sociali e sindacali, schierato accanto ai braccianti, alle gelsominaie e ai lavoratori più umili, impegnato nella difesa dell’ambiente – con la storica opposizione alla megacentrale a carbone degli anni ’80 – e nella lotta senza compromessi contro la criminalità organizzata. La sua storia, sottolinea la Fondazione, rappresenta un esempio di giustizia sociale, emancipazione e legalità da trasmettere alle nuove generazioni.
La prima cerimonia di premiazione si terrà venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 9.30, presso la Scuola Secondaria di I grado di via Mercato a Catona (ex Ciapi), sede dell’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri”. Sarà premiato lo studente più meritevole e bisognoso diplomato nell’anno scolastico 2024/2025.
L’evento, organizzato in collaborazione con la dirigente scolastica avv. Simona Sapone, prevede anche una lectio magistralis del prof. Daniele Castrizio, docente dell’Università di Messina, sul tema “Bronzi di Riace, guerrieri di pace”.
«Con questo premio – afferma la Fondazione – continuiamo a investire sui giovani, risorsa straordinaria della nostra terra, troppo spesso trascurata. Il nostro obiettivo è contribuire a contrastare la desertificazione del territorio e offrire ai ragazzi un segnale di speranza per un futuro migliore».