Tutti gli articoli di Società
PHOTO
«Organizzazione Internazionale, riconosciuta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero della Salute, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts), interviene per richiamare l’attenzione dell’amministrazione comunale di Gallina in merito ai lavori di rifacimento del manto stradale previsti in occasione della prossima manifestazione automobilistica, interventi che vengono eseguiti per garantire la sicurezza dei piloti e della manifestazione stessa». È quanto dichiara in una nota Andrea Marino, responsabile delegato Oipa, coordinatore e referente Territoriale e coordinatore Guardie Provinciali Oipa.
«Pur riconoscendo l’importanza dell’evento per la comunità e la necessità di assicurare condizioni di sicurezza adeguate per i partecipanti, l’Oipa auspica che, una volta avviati i lavori, l’amministrazione comunale estenda gli interventi anche alle strade dei borghi circostanti – Gallina, Armo e Puzzi – che da anni versano in uno stato di degrado e incuria.
Le vie di questi borghi presentano buche, erba incolta e mancanza di manutenzione ordinaria, al punto che i cittadini stessi si trovano costretti a intervenire personalmente per mantenere un minimo di decoro e sicurezza pubblica, sostituendosi di fatto ai cantonieri o alle ditte incaricate, come avveniva in passato.
In particolare, la preoccupazione riguarda anche “via Cipollaccio”, strada di collegamento con il cimitero di Gallina, priva di guardrail e illuminazione, percorsa quotidianamente da residenti e famiglie, con evidenti rischi per la sicurezza delle persone e degli animali.
L’Oipa sottolinea che l’abbandono delle periferie e la mancanza di interventi strutturali rappresentano un serio problema di sicurezza pubblica, che necessita di un’immediata presa in carico da parte delle autorità competenti.
Pertanto, l’organizzazione manifesterà un esposto e una relazione dettagliata agli enti competenti, affinché siano accertate le eventuali responsabilità amministrative o le omesse attività di competenza da parte degli uffici preposti.
L’Oipa richiama con forza l’amministrazione comunale ad assumersi le proprie responsabilità, ricordando che la cura del territorio deve sostenere e garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente», conclude Andrea Marino, responsabile delegato Oipa, coordinatore e referente Territoriale e coordinatore Guardie Provinciali Oipa.