Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “B. Telesio” – “E. Montalbetti” hanno partecipato a un progetto PON di vela, un’esperienza unica e formativa che ha permesso loro di scoprire la cultura sportivo-marinara e di acquisire conoscenze e abilità pratiche legate alla vela.
Il progetto, denominato PON2127, si è articolato in due moduli: “Scuola di vela” per la scuola primaria e “Gonfia la vela” per la scuola secondaria di primo grado. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di frequentare il Circolo Velico con Fabio Colella e il Circolo Magna Grecia Wind club con Paolo Saraceno, due esperti del settore che hanno guidato gli studenti nelle attività teoriche e pratiche.
I tutor docenti dell’I.C. B. Telesio, Bruno Rossi e Graziella Vacalebre, hanno seguito gli alunni durante tutto il percorso, garantendo che l’esperienza fosse formativa e divertente. Le location scelte per il progetto sono state il Parco lineare sud e il Circolo Velico a Reggio Calabria, due ambienti ideali per l’apprendimento e la pratica della vela che hanno permesso di far conoscere il Windsurf, il Laser 16 e l’Optimist.
La dirigente scolastica, Marisa G. Maisano, ha sempre dimostrato una grande attenzione alle nuove proposte in favore degli alunni, e questo progetto ne è un esempio concreto. L’obiettivo del PON era quello di:
– Acquisire conoscenze e abilità pratiche legate alla vela, sia a livello teorico che pratico; nodi marinari, la rosa dei venti ed anche conoscenze di biologia marina
– Sensibilizzare gli studenti al rispetto dell’ambiente marino
– Creare opportunità di incontro, conoscenza e crescita personale attraverso il lavoro di squadra e il rispetto reciproco
Gli alunni hanno potuto vivere un’esperienza unica e formativa, che ha permesso loro di crescere non solo come velisti, ma anche come persone. Il progetto ha infatti favorito lo sviluppo di abilità sociali e di team working, oltre a promuovere la conoscenza e il rispetto dell’ambiente marino.
In conclusione, il PON di vela per gli alunni dell’I.C. “B. Telesio” – “E. Montalbetti” è stato un successo, grazie alla collaborazione tra la scuola, i tutor docenti e gli esperti del settore. Questo progetto ha dimostrato che l’apprendimento può essere divertente e formativo, e che la vela può essere un’esperienza unica e arricchente per gli studenti.