Torna per l’ottavo anno consecutivo l’evento “Uniti per la solidarietà in memoria di Elita”, evento escursionistico che si prefigge di raccogliere fondi a favore dell’Hospice Fondazione Via delle stelle di Reggio Calabria. L’appuntamento è previsto per Domenica 5 Ottobre, e invita tutti coloro che desiderano contribuire alla causa a partecipare a questo evento.

Moltissime le associazioni coinvolte che attraverso i loro gruppi contribuiranno alla giornata coordinando tutte le varie fasi di svolgimento e conduzione del gruppo. Gli escursionisti si daranno appuntamento alle ore 09:00 a Brancaleone (Frazione Paese Nuovo) VEDI MAPPA GPS https://maps.app.goo.gl/obTgQ9g7ABxMCaYe6 e partiranno alla volta di Brancaleone
Vetus attraverso un percorso su strada carrabile che attraverso diciassette tonanti risalirà la collina fino al borgo antico. Brancaleone Vetus, borgo disabitato, un luogo magico e intriso di storia e da scoprire e conoscere. Infatti, tra le peculiarità di questo luogo, la presenza di grotte ed evidenze archeologiche degne di interesse.

La giornata vedrà un percorso ad anello lungo otto chilometri facile e adatto a tutti, anche ai meno avvezzi alla pratica dell’escursionismo che avrà il suo culmine proprio nella panoramica piazzetta del borgo dove si erge maestosa la Chiesa dell’Annunziata in stile neoclassico, dove oltre una degustazione verrà piantumato un albero in memoria di Elita. Al termine dell’annuncio ufficiale del ricavato della giornata, l’itinerario prevede la discesa attraverso un’altra strada che farà scorgere il borgo da una diversa prospettiva, e chiuderà l’anello proprio al punto di partenza del mattino. La quota simbolica per la partecipazione è fissata 10€ per ogni partecipante che potrà decidere di donare anche di più.
Per partecipare l’organizzazione come ogni anno ha attivato un numero WhatsApp 347 0844564 su cui è possibile prenotare fornendo i propri nominativi. È stato attivato anche un IBAN IT52I3608105138299083099086 Intestato a Carmine Verduci o tramite P2P di Poste Italiane.
Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di adesione basta visitare il sito www.kalabriaexperience.it ed accedere a tutte le informazioni più dettagliate.