Consegnati a Castore i lavori per piantare 60.000 piante in località Zumbello-Colella
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Nei giorni scorsi a Roccaforte del Greco, i funzionari della Città Metropolitana di Reggio Calabria hanno consegnato alla società in house Castore i lavori di piantumazione di alberi che interessano aree forestali del territorio comunale.
A seguito dell’avviso pubblico del 15/10/2023 della Citta Metropolitana di Reggio Calabria per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 4, Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” 2023-2024 finanziato dall’Unione Europea, il comune di Roccaforte del Greco ha partecipato alla Manifestazione di interesse proponendo aree nella propria disponibilità.
A conclusione dell’istruttoria, il comune di Roccaforte del Greco è stato ammesso a considerevoli interventi di forestazione in località “Zumbello - Colella” (altitudine 1200 m s.l,m.), all’interno del perimetro dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Il progetto redatto, in coerenza con il “Piano di forestazione urbana ed extraurbana” della Città Metropolitana di Reggio Calabria in qualità di soggetto attuatore degli interventi previsto dall’avviso, è stato suddiviso in n. 2 interventi.
La superfice complessiva interessata dal progetto nel comune di Roccaforte del Greco risulta pari a 60 ettari e l’intervento proposto prevede la messa a dimora di un totale di 60.000 piante (1000 per ettaro) di specie arborea/arbustiva e la successiva manutenzione per cinque anni.
Più nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione, attraverso uno specifico piano di sistemazione idraulico-forestale con lavorazione e preparazione del terreno previa adozione di tecniche tipiche delle colture agronomiche tradizionali: apertura di buche su terreno compatto secondo gli standard qualitativi previsti dalla normativa in vigore; messa a dimora delle piante secondo le specie selezionate; tutoraggio della pianta e protezione della stessa.
Le aree oggetto dell’intervento sono state interessate, in particolare nell’estate 2021,da un vasto incendio boschivo che ha danneggiato completamente la vegetazione esistente.
Il territorio montano del comune di Roccaforte del Greco che ricade completamente all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, in seguito ai disastrosi incendi che nel 2021 hanno devastato migliaia di ettari di bosco millenario, soprattutto lungo il percorso che da centro abitato arriva al lago Menta, compresa anche la zona della “Grande Frana Colella”, geosito incluso nella rete mondiale dei Geoparchi Unesco, negli ultimi anni ha continuato ad essere vittima del manifestarsi di eventi climatici avversi che hanno ulteriormente indebolito il già compromesso territorio comunale.
La drammatica fragilità del territorio, purtroppo, si è manifestata anche a seguito dell’insufficienza di azioni preventive da parte delle Istituzioni preposte ad intervenire, costringendo l’Ente comunale a sostituirsi attingendo spesso alle già esigue risorse comunali.

