L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Venerdì 5 settembre 2025, alle 20:45, sulla Spiaggia di Marina Grande (zona Lido Francesco) si terrà una serata di sensibilizzazione ambientale dedicata alla tutela del mare, promossa da Chiara Menaspà e Michele Spinelli, con il patrocinio del Comune di Scilla e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Scilla.
Cuore della serata: proiezione del docu-film Abyss Cleanup di Igor d’India.
Interventi:
- Igor d’India – Regista e protagonista Abyss Cleanup
- Eleonora de Sabata – Fondatrice MedSharks, MedFever, Clean Sea Life
- Filippo Armonio – Presidente Blue Conservancy (CRTM Tartarughe Marine, Brancaleone)
- Michelle Gelippi, PhD – Biologa marina e ricercatrice
- Paolo Barone – Scilla Diving Center
- Giuseppe Maimone – Marevivo Sicilia
- Filippo Bellantoni – Presidente ANMI Scilla, Green Day Scilla
Accoglienza a cura di Chiara e Michele.
Saluti istituzionali del Sindaco di Scilla, Avv. Gaetano Ciccone.
Programma - 20:45 – Ritrovo e accoglienza
- A seguire – Saluti, proiezione Abyss Cleanup e dialogo con esperti e associazioni
La serata si inserisce in un percorso di supporto alle attività di documentazione foto-video dei fondali di Scilla e Chianalea per monitorarne lo stato di salute ed eventualmente pianificare un’operazione di pulizia dei fondali al termine della stagione balneare. Inoltre, in collaborazione con MedFever, sarà possibile supportare il monitoraggio delle temperature e valutarne l’impatto sull’ecosistema marino, con particolare attenzione alle colonie di gorgonie. - Per tradurre l’attenzione in azione concreta, invitiamo tutti ad adottare da subito piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza.
5 gesti semplici, ogni giorno - Porta una borraccia riutilizzabile (stop bottigliette usa-e-getta).
- Usa borse spesa riutilizzabili.
- Preferisci cosmetici senza microplastiche (controlla l’INCI).
- Tieni con te posate riutilizzabili per street food e take-away.
- Differenzia correttamente e raccogli un rifiuto quando lo vedi.
L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza: ti aspettiamo sotto le stelle, davanti al mare.