Una serata di partecipazione e condivisione ha animato la piazzetta di Porto Salvo a Chianalea il 28 agosto, dove numerose famiglie e tanti giovani hanno preso parte allo spettacolo promosso con il sostegno del Comune. L’evento, descritto dall’amministrazione come «ricco di emozioni e condivisione», ha messo in luce ancora una volta la vitalità di uno dei borghi più suggestivi della Calabria.

I ringraziamenti sono andati al parroco di Scilla, don Nicola Casuscelli, per la disponibilità a concedere l’utilizzo della piazza; al Divinh Center Scilla, che con la dott.ssa Federica Siena ha presentato un filmato di sensibilizzazione dedicato alla flora e fauna marina dei fondali locali; all’associazione “Ventu Novu” di Solano Superiore, che ha proposto un’esposizione di opere d’arte; e infine all’assessore al Turismo Domenico Scarano e al personale comunale per l’impegno nell’organizzazione. Presente anche il sindaco, che ha seguito da vicino l’iniziativa.

Il momento di festa è stato occasione anche per sottolineare l’attenzione dell’amministrazione verso le famiglie, definite «pilastro centrale della società». In particolare, è stato ricordato l’impegno degli assessori con delega ai Servizi Sociali e all’Istruzione, Antonia Chiara Bellantoni e Vittoria Piria, come segnale concreto di vicinanza a genitori, bambini e persone più vulnerabili.

I servizi in attivazione

Nel comunicato diffuso dall’amministrazione, sono stati elencati i progetti già avviati o in fase di attivazione:

  • il servizio di scuolabus, per garantire trasporto sicuro agli studenti del centro e delle frazioni;
  • la mensa scolastica con menù equilibrati;
  • assistenti educativi e alla comunicazione per studenti con disabilità;
  • lo sportello di Servizio Sociale attivo il lunedì con personale dell’Ambito Territoriale;
  • il riordino e la ristrutturazione degli edifici scolastici.

«Crediamo che una comunità che investe nelle famiglie e nei giovani sia una comunità che guarda al domani con speranza» ha dichiarato l’amministratore comunale Francesco Catalano, invitando i cittadini a contribuire con proposte e suggerimenti attraverso incontri pubblici o contattando gli uffici del Comune.