Sabino Labate, Domenico Marino, Antonino Foti, Salvatore Vitetta, Giuseppe Sidari sono riusciti a incontrarsi
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Ritrovarsi sotto quella finestra e ricordare quel compito in classe improvviso e “disertato”, saltando fuori dalla classe proprio da quel davanzale. Sabino Labate, Domenico Marino, Antonino Foti, Salvatore Vitetta, Giuseppe Sidari hanno voluto incontrarsi, a sessant’anni dal diploma, proprio accanto alla scuola, oggi l’istituto Tecnico Economico Raffaele Piria di Reggio Calabria, dove nel 1965 si sono diplomati.
Il tempo è passato ed è un tempo importante, oltre mezzo secolo, lungo da raccontare e nel corso del quale la vita di molti componenti di quella V^G ha messo radici anche lontano da Reggio come, ancora, spesso accade. Ma un seme potrebbe essere stato piantato con questo primo incontro che ha riunito persone, risvegliato ricordi, riacceso legami, arricchendo i luoghi di un tempo di nuove memorie.
Cinque signori, ex compagni di classe, oggi nonni e pensionati, sono così “tornati” a scuola. Suscitando anche l’allegra curiosità di chi quella scuola oggi la vive e la frequenta, si sono avvicinati di nuovo a quella finestra per ricordare e sorridere insieme. Ancora.

