Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Si è svolta il 23.05.2025 presso l’Auditorium “G. Trecroci” della Scuola Secondaria di Villa San Giovanni la XXIII edizione della Borsa di studio “Educare alla cultura della legalità” promossa dalla FIDAPA Sezione di Villa San Giovanni in sinergia con l’Istituto comprensivo Giovanni XXIII.
Dopo i saluti iniziali della presidente avv. Michela Catanese, della Dirigente dott.ssa Luisa Ottanà e del Sindaco della città di Villa San Giovanni, l’evento è stato introdotto e moderato dall’avv. Angiola Infantino Referente della Commissione Borsa di studio della sezione Fidapa.
Il tema dell’edizione è stato l’art. 3 ed il principio di uguaglianza nella Costituzione Italiana.
Gli alunni delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Villa San Giovanni, a cui la Borsa di studio è dedicata, sono stati seguiti,durante i due incontri di formazione in cui il tema è stato trattato tecnicamente, da esperte che hanno saputo dare spunti di applicazione nella vita quotidiana e consigli pratici di educazione civica.
Di elevato spessore gli interventi della dott.ssa Francesca Plutino Magistrato presso la Seconda Sezione civile del Tribunale di Reggio Calabria, degli avv. Laura Azzarà e Cristina Mascianà entrambe Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, della dott.ssa Laura Amodeo psicologa e della dott.ssa Viviana Porcino Assistente Sociale.
All’esito di una intensa mattinata, svoltasi in un auditorium gremito di studenti e docenti, è stata proclamata la vincitrice, l’alunna Maria Lucia Vitale della classe 3 sez. E della scuola secondaria “Rocco Caminiti”.
L’elaborato della Vitale, vertente sull’art. 3 della Costituzione e sull’applicazione, nella quotidianità, del dettato costituzionale, all’esito di un’attenta valutazione da parte della relativa Commissione della FIDAPA costituita dalla socie Anna Stajano, Graziella Trecroci, Carmela Infortuna ed Enza Caracciolo, è risultato vincitore per la correttezza grammaticale e sintattica, per i concetti espressi, rispondenti alle richieste della traccia e per l’originalità delle riflessioni personali.
La cerimonia è stata allietata dalla brillante esecuzione di alcuni brani a cura dell’Orchestra ridotta dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII guidati dai Professori Candido Carmelo, Santoro Raffaella e Morabito Claudia.