L’avvio dei lavori dell’arena comunale rappresenta per l’amministrazione un momento di particolare soddisfazione. A sottolinearlo è il gruppo consiliare di maggioranza “Città in Movimento”, che rivendica il valore aggiunto di quest’opera: da una parte la realizzazione di un luogo di aggregazione destinato a spettacoli e cultura, dall’altra la scelta politica di destinare le indennità di amministratori, presidente del consiglio e consiglieri comunali maturate nel primo anno di mandato a favore di un intervento tangibile per la comunità.

«Il lungo iter amministrativo – spiegano dal gruppo – è documentato negli atti deliberativi e dimostra la chiarezza della decisione assunta sin dall’inizio: tutte le indennità fino a luglio 2023, mese di approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato da parte del ministero dell’Interno, sono state destinate a quest’opera. Siamo rimasti in silenzio davanti agli attacchi della minoranza, consapevoli che il risultato avrebbe parlato da sé. Oggi, con l’apertura del cantiere, comunichiamo un fatto concreto, in linea con gli impegni presi con i cittadini».

Il progetto, denominato “Riqualificazione e adeguamento dell’arena comunale da destinare a pubblico spettacolo – I° stralcio”, prevede diversi interventi: la sistemazione del muro lungo via Zanotti Bianco, la recinzione e la posa di cancelli di accesso per garantire la sicurezza dell’area, l’impianto di illuminazione diffusa e soffusa, la predisposizione degli scarichi idrici e fognari, la sistemazione degli spazi per il pubblico e dei camminamenti, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Lo sguardo è rivolto anche al futuro: l’amministrazione punta infatti a un progetto più ampio di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di creare un parco unico attraverso il collegamento con il vicino parco Robinson, per il quale è già stata presentata richiesta di finanziamento.

«La nostra visione – conclude il gruppo consiliare – è quella di costruire interventi funzionali e integrati tra loro, capaci di offrire nuove agorà ai cittadini e in particolare ai giovani».