Il Consiglio dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni, riunitosi in data 03 settembre 2025, con delibera n. 52 del 03/09/2025, ha nominato all’unanimità i genitori componenti del Consiglio:

  • Lamberti Castronuovo Massimo
  • Borzumati Vittorio Francesco
  • Cotronei Luana
  • Nicotera Fortunato
    come referenti delle istanze dei genitori per i rapporti con l’esterno.

I referenti, nominati dal Consiglio di Istituto, si faranno portavoce delle richieste delle famiglie portate all’attenzione nelle sedute del Consiglio di Istituto direttamente con l’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni riguardanti le tematiche relative:

  • all’istruzione
  • ai plessi
  • alla sicurezza
  • ai servizi scolastici.

«Il Consiglio di Istituto, con la predetta deliberazione, ha voluto sottolineare l’importanza della presenza dei genitori nella rappresentanza degli interessi della scuola, creando un canale diretto e immediato di comunicazione con gli Uffici Comunali».

«Il Consiglio di Istituto è certo che questa iniziativa possa contribuire a migliorare la qualità dell’istruzione e dei servizi scolastici, nonché a rafforzare il legame tra la scuola e la comunità scolastica locale».

«I referenti, accettata la nomina, hanno già provveduto, in data 04 settembre 2025, ad inoltrare una PEC agli Uffici Comunali per chiedere formalmente un incontro, con carattere di estrema urgenza, con il Sindaco Avv. Giuseppina Caminiti, la Presidente del Consiglio con delega all’Istruzione Dott.ssa Caterina Trecroci e l’Ass. Lavori Pubblici Arch. A. Rizzuto, al fine di ricevere informazioni precise sull’apertura del Plesso scolastico di Pezzo in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico 2025/26 e dell’organizzazione didattica da predisporre entro il 15 settembre».

«I referenti, nonché membri dei genitori del Consiglio di Istituto, LAMBERTI, BORZUMATI, COTRONEI E NICOTERA, confermano la loro costante presenza e rinnovano la loro totale disponibilità ad affiancare i genitori per la soluzione di eventuali problemi scolastici».