class="lac-video-embed" width="640" height="360"

«Dopo 38 anni riportiamo in auge la pallavolo maschile a Reggio Calabria e vogliamo crescere ancora». È orgoglioso mister Antonio Polimeni quando commenta il traguardo raggiunto lo scorso sabato a Grottaglie con la Domotek Volley Reggio Calabria che vola in A3. Bastava vincere un set per la promozione e invece ne ha conquistati tre, chiudendo ancora più in bellezza il campionato.

Un orgoglio, per mister Antonio Polimeni, che discende da una storia sportiva che è anche familiare. Un traguardo oggi celebrato anche nel salone dei Lampadari Italo Falcomatà di palazzo San Giorgio, sede del Comune di Reggio Calabria, dove mister Antonio Polimeni, il direttore generale Marco Tullio Martino e il capitano Domenico Laganà, con la sua squadra e il team manager Ascenzio Corso, sono stati accolti dal sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà e dal consigliere comunale delegato allo Sport Giovanni Latella.

«Questa città ha fame di sport e non perde occasione per dimostrare di voler viver di sport, di appassionarsi alle squadre della nostra città. Questa è una festa di sport e di cittadinanza. Torniamo a calcare con il volley campi nella massima serie e questo è un’opportunità di crescita e sviluppo del nostro territorio». Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.

Orgoglio, gioia e gratitudine

«Un traguardo che vale tantissimo – spiega ancora mister Antonio Polimeni – nella mia città con la società della mia famiglia. Vale, dunque, molto di più che di tutte le altre promozioni conquistate in carriera. Da piccolino guardavo altre società festeggiare e sognavo di poter vivere momenti come questo, proprio in questo palazzo. Una pagina di storia bellissima, la prima così importante e che rimarrà sempre immortalata in un libro che personalmente non finirò mai di leggere. Non ho parole per ringraziare tutto il team. Un momento di rifioritura dello sport a Reggio che dimostra di poter tornare a dire ancora molto. Noi ci siamo e busseremo alle porte di tutte le scuole con la nostra proposta sportiva ma devono esserci anche altri a concorrere. Abbiamo riconosciuto nel pubblico anche una grande passione e un grande entusiasmo che ci ha raggiunti persino nel grande PalaCalafiore. Grazie ai nostri tifosi che ci hanno sostenuto anche nelle trasferte. Veramente un valore aggiunto straordinario». Così mister Antonio Polimeni.

La gioia dello sport e il nodo dell’impiantistica

«Coloro che promuovono e rendono lo sport a Reggio una realtà, fanno tutto ciò con sacrificio e impegno. Pertanto meritano un riconoscimento come quello odierno ma meritano anche che le istituzioni facciano la loro parte per creare le condizioni per investimenti in percorsi sportivi. L’amministrazione reggina è impegnata sul fronte dell’impiantistica sportiva, condizione essenziale per la pratica e lo sviluppo dello sport. Penso agli ingenti investimenti sul PalaCalafiore, sul pianeta Viola, sullo stadio Oreste Granillo e agli altri interventi di ristrutturazione in atto. Non è certo tutto rosa e fiori perché spesso ci sono lungaggini burocratiche e anche resistenze da parte di chi non vuole vedere rinascere gli impianti. È bene sottolineare questo aspetto, visto quanto accaduto recentemente al Reitano di Catona. Mi sarei aspettato da parte della cittadinanza una maggiore voglia di dire basta tutto quello che frena gli investimenti nello sport e quindi anche nello sviluppo di un territorio». Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.

«Un grande in bocca al lupo e facciamo i complimenti alla Domotek Volley che si afferma tra i professionisti nella pallavolo. Un clima di festa ma anche di lavoro. C’è una problematica relativa all’impiantistica relativamente a questo sport ma stiamo lavorando per superare le criticità e per consegnare al più presto alle società delle strutture rinnovate e all’avanguardia. Ci sono stati dei ritardi ma siamo impegnati a risolvere. Stiamo investendo tantissime risorse economiche per la riqualificazione gli impianti e intendiamo finalizzare tutti gli interventi al più presto». Così il consigliere comunale delegato allo Sport, Giovanni Latella.

Presto grandi eventi sportivi in città

«Credo ancora che a Reggio si debba ragionare nei termini di una polisportiva, seguendo le orme di tante importanti città. Ma forse i tempi non sono ancora maturi, certamente però sono maturi per alimentare una sinergia tra le realtà sportive, Comune e Città Metropolitana, anche nell’utilizzo e nello sviluppo degli impianti sportivi. Posso anticipare che sono in corso delle interlocuzioni con alcune società che hanno l’esclusiva per la realizzazione degli eventi delle nostre nazionali sportive. C’è un investimento nello sport e sugli eventi sportivi, finalizzato proprio a catalizzare la presenza in città di turisti, associazioni sportive, cittadini e famiglie». Così ancora il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.

La festa e lo sguardo al futuro

«Siamo orgogliosi e felicissimi ma soprattutto siamo già al lavoro per il prossimo anno. Non ci possiamo fermare un attimo. Abbiamo festeggiato e siamo già proiettati alla prossima stagione. Affrontiamo tutto con il sorriso, con serenità e con la consapevolezza che sarà un’altra annata bellissima. Vogliamo portare sempre più divertimento perché l’appuntamento del volley sia veramente atteso e condiviso. Siamo già al lavoro per una squadra competitiva. Siamo una neo promossa e stiamo partendo dal basso ma guai a non sognare. Queste saranno settimane decisive e più avanti sapremo dirvi di più». Così il direttore generale di Domotek Volley Reggio Calabria, Marco Tullio Martino.