Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
«Siamo una squadra che vuole vincere e ci stiamo impegnando per essere pronti. Siamo molto felici di giocare nella Viola e aspettiamo tutti al palazzetto. Conosciamo la storia di questo sport a Reggio e vogliamo fare bene per tutta la gente che ti fa per noi». Il suo nome di battesimo e la sua provenienza richiamano l’indimenticato e grande Ginoboli che militò nella Viola Reggio Calabria dove per il secondo anno consecutivo adesso gioca lui.
Sin tratta del giovane play argentino Manu Fernandez, il capitano neroarancio che trasmette tutta la voglia di vincere di una squadra che, nel contesto della kermesse internazionale del gelato artigianale Scirubetta, ha presentato alla città un progetto che, quando si parla di Viola Basket Reggio Calabria, non è mai solo sport ma è anche e soprattutto storia e identità di una comunità. Prossima all’esordio in trasferta contro Brindisi nel Campionato di Serie B interregionale il prossimo 27 settembre, la Redel Pallacanestro Viola Reggio Calabria si è presentata alla Città in occasione della festa neroarancio sul lungomare Falcomatà.
Le promesse e le conferme

Tra i promettenti e già molto carichi atleti ormai vicini al debutto con la maglia della Viola, Vanni Laquintana ed Edoardo Maresca e, tra le conferme in questa stagione, il già molto acclamato e amato dal pubblico l’ala Uchenna Ani.
«Il calore che mi riserva questa città non è scontato. Mi trovo molto bene a Reggio e sono contento di esserci anche quest’anno. Spero di riuscire insieme alla squadra a perseguire gli obiettivi. Ci stiamo preparando bene e duramente. Ci sono dei ragazzi nuovi e siamo impegnati anche trovare la giusta alchimia tra noi ragazzi e il giusto spirito di gruppo».
«Quando sono stato chiamato quest’estate – racconta la guardia Vanni Laquintana – non ci ho pensato più di un secondo. Conosco la storia del basket a Reggio Calabria e sono davvero orgoglioso di indossare questa maglia e di entrare in questa grande famiglia. Una grande emozione per me. Sono pronto e carico per iniziare questa nuova avventura. Auguro a questo gruppo incredibile di essere sempre più coeso. Sarà un campionato sicuramente difficile ma ho sempre creduto che riesca ad arrivare fino in fondo non la squadra più forte ma quella più coesa. Sono certo che riusciremo a prenderci le nostre soddisfazioni. C’è già un grande entusiasmo. Speriamo di vedere tanta gente al Palazzetto».
«Per me è un onore giocare a Reggio Calabria. Ci sono stato l’avversario due o tre volte – racconta l’ala Edoardo Maresca – e mi è sempre piaciuto l’ambiente che si respira. Sono dunque orgoglioso di essere qui e di impegnarmi a fare qualcosa di bello insieme a questo gruppo e a questa società. Vogliamo vincere, non nascondiamo il nostro obiettivo e siamo carichi. Vogliamo provarci e siamo siamo sicuri che, soprattutto dopo questa serata, insieme ai tifosi ci divertiremo e faremo cose importanti».
Una voglia di vincere che chiama a raccolta il pubblico e la città al palaCalafiore mentre è già costante e impegnativo il lavoro di questi giovani protagonisti della storia neroarancio guidati da coach Giulio Cadeo.

«L’incontro con il pubblico di questa sera credo possa essere un ulteriore passo per far capire ai ragazzi che cosa c’è intorno a loro e qual siano la passione e la tradizione della pallacanestro qua a Reggio. Abbiamo messo in piedi una bella squadra – sottolinea coach Giulio Cadeo – e noi faremo di tutto per poterla mettere in campo nella maniera migliore possibile. Ci sono alcune formazioni di altissimo livello in questa campionato e, dunque, la stagione sarà lunga e difficile ma siamo pronti ad affrontarla. L’augurio è quello di vedere la città venire a sostenerci e divertirsi. Per conseguire un risultato di valore è importante esserci tutti, condividere questa stagione con tutta la città».
Il roster e la presentazione
Ecco il roster completo per la stagione 2025-2026: Vanni Laquintana (guardia); Joseph Paolinus (guardia-ala); Leonardo Marini (ala-pivot); Manu Fernandez (playmaker); Mattia zampa (ala piccola); Leonardo Clark (playmaker); Simone Fiusco (guardia-ala); Uchenna Ani (ala); Edoardo Maresca (ala grande).
La serata, introdotta da Marco Mauro e presentata da Peppe Dattola e Donatella Tripodi, è stata animata dal vocalist della partite della Viola, Gianni Tripodi, ed è stata partecipata da tutto lo staff della società neroarancio. Ad augurare alla Viola un ritorno agli antichi fasti anche il consigliere delegato allo Sport del comune di Reggio Calabria, Gianni Latella.