Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
All’incontro hanno preso parte il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Paolo Brunetti, il consigliere delegato allo Sport Gianni Latella e il RUP dell’opera, architetto Giancarlo Cutrupi. Presenti, inoltre, i vertici regionali e provinciali della Fidal: il presidente regionale Vincenzo Caira, il vicepresidente Demetrio Lavino, il responsabile impianti sportivi Giuseppe Pignata e il delegato provinciale Marco Vitale, oltre a dirigenti e tecnici delle società di atletica reggine.
Nel corso della riunione sono state illustrate le varianti progettuali che, dopo mesi di interlocuzioni con le società sportive, saranno presto sottoposte ad approvazione nella versione esecutiva. Le modifiche recepiscono osservazioni e suggerimenti raccolti durante i precedenti confronti, con l’obiettivo di garantire la migliore soluzione per la città e per il mondo sportivo.
Il cronoprogramma prevede il completamento e la consegna dei lavori entro giugno 2026. Si tratta di un intervento molto atteso, considerato che al momento l’unico impianto omologato in Calabria si trova a Cosenza. La riapertura del Campo Coni rappresenterà quindi un passaggio fondamentale per lo sviluppo dell’atletica agonistica a Reggio Calabria e in tutta la regione.
Per ridurre i disagi e offrire spazi alternativi, l’Amministrazione ha individuato a Gallina un’area da destinare provvisoriamente all’atletica, che resterà comunque nella disponibilità del Comune anche a lavori ultimati. Inoltre, sono previsti interventi di adeguamento sul campo da baseball di viale Calabria per ospitare attività di corsa.
Il progetto esecutivo, che presenta significative novità di carattere qualitativo, sarà accompagnato dalla realizzazione di un rendering che consentirà alle società sportive e ai cittadini di visualizzare in anteprima la trasformazione dell’impianto. L’intervento comprenderà anche la riqualificazione di un’area adiacente di diversi ettari, sul lato dello svincolo autostradale, che diventerà un grande parco urbano grazie ai fondi PINQuA.
Il tavolo tecnico sarà riconvocato al momento dell’approvazione definitiva del progetto. Obiettivo condiviso da Comune e società sportive è dotare la città di una struttura funzionale, moderna e di livello tale da ospitare competizioni nazionali e internazionali. Una volta completata l’opera, Reggio Calabria potrà contare su uno degli impianti più qualificati del Sud Italia e dell’intero Paese.